Gesù Cristo, Dio-con-noi e umanità nuova, insegna ai suoi discepoli il comandamento dell'amore, la nuova legge del Vangelo che sostituisce per sempre la legge pagana del vecchio uomo: "Amerai il tuo prossimo e odierai il tuo nemico".
Il nostro spirito trema sentendo le esigenze di questo nuovo comandamento. Non è forse più facile...
Dal Vangelo secondo Matteo
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:
«Non crediate che io sia venuto ad abolire la Legge o i Profeti; non sono venuto ad abolire, ma a dare pieno compimento. In verità io vi dico: finché non siano passati il cielo e la terra, non passerà un solo iota o un solo trattino della Legge, senza che...
Se metto un grosso cucchiaio di sale nella zuppa, sarà immangiabile. Ce ne vuole solo un pizzico, che basta ad insaporirla.
O, senza utilizzare un'immagine, anche se non ci sono che pochi uomini a sopportare con buon umore, bontà e indulgenza le debolezze del loro prossimo (e le loro, in più!), a non essere solo preoccupati di...
Dal Vangelo secondo Luca
Quando furono compiuti i giorni della loro purificazione rituale, secondo la legge di Mosè, Maria e Giuseppe portarono il bambino a Gerusalemme per presentarlo al Signore – come è scritto nella legge del Signore: «Ogni maschio primogenito sarà sacro al Signore» – e per offrire in sacrificio una coppia...
Dal Vangelo secondo Matteo
Quando Gesù seppe che Giovanni era stato arrestato, si ritirò nella Galilea, lasciò Nàzaret e andò ad abitare a Cafàrnao, sulla riva del mare, nel territorio di Zàbulon e di Nèftali, perché si compisse ciò che era stato detto per mezzo del profeta Isaìa:
«Terra di Zàbulon e terra di...
Gesù chiede a Giovanni di battezzarlo, ma non ha bisogno alcuno di tale battesimo di penitenza perché, dall'inizio, tutto si realizzi e perché si manifesti la Santa Trinità che egli è venuto a rivelare. Giovanni invitava il popolo a prepararsi alla venuta imminente del Messia.
A lui è concesso di contemplare ciò a cui aspira ogni...
Una stella ha guidato i Magi fino a Betlemme perché là scoprissero "il re dei Giudei che è nato" e lo adorassero.
Matteo aggiunge nel suo Vangelo: "Entrati nella casa, videro il bambino con Maria sua madre, e prostratisi lo adorarono".
Il viaggio dall'Oriente, la ricerca, la stella apparsa ai Magi, la vista del Salvatore e la sua...
L'evento dell’incarnazione del Verbo è la rivelazione perfetta e insuperabile del mistero di Dio. È nella "storia del Verbo" (san Bernardo) che l'uomo può vedere la gloria di Dio e così la vita eterna è già donata all'uomo, mentre ancora vive nel tempo.
Il disegno misterioso di Dio sull'umanità ora è pienamente svelato: a chi...
Buon Natale a tutti, oggi è nato il Signore e Don Domenico Franceschelli ha voluto inviare un messaggio di auguri e di pace a tutti. La redazione di TeleAesse si unisce ai saluti del parroco di Castel di Sangro augurando a voi e alle vostre famiglie un sereno Natale.
Siamo prossimi alla celebrazione del Natale e la liturgia ci sollecita a fissare lo sguardo sull'Atteso, di cui ci viene svelato il nome segreto: Emmanuele, il Dio-con-noi. Per Giuseppe (Vangelo) si compie ciò che profeticamente era stato annunciato ad Acaz, tramite Isaia (I Lettura).
Fissare lo sguardo sul Veniente, tuttavia,...