Novembre 1943. Roccaraso viene rasa al suolo dalle truppe tedesche, lasciando solo macerie di polvere e lacrime. L'amministrazione comunale di Roccaraso, presieduta dal sindaco, Francesco Di Donato, ha voluto ripercorrere quei momenti tragici, attraverso le voci di chi, 75 anni fa, era presente, nelle vesti di un bambino, di una madre,...
Ricostruire attraverso un docufilm la storia della strada ferrata Sulmona-Carpinone-Isernia e raccontare la profonda trasformazione storico-sociale e culturale avvenuta nel XX secolo sugli Altipiani Maggiori, grazie all'arrivo della ferrovia che da Sulmona si inerpica fino ai 1300 metri di Pescocostanzo, Rivisondoli e Roccaraso, per...
Agli innumerevoli eventi svoltisi oggi a Roccaraso, ciliegina sulla torta, si è aggiunta la proiezione del docufilm "Il treno degli altipiani", realizzato dai registi Fabrizio Franceschelli e Anna Cavasinni. Un capolavoro cinematografico proiettato in anteprima nazionale sullo schermo della sala consiliare del Comune.
Uno spaccato...