Una mattina intensa all'Istituto Patini Liberatore di Castel di Sangro. La Dirigente, Cinzia D'Altorio, da sempre impegnata per la crescita formativa e culturale degli studenti, ha presieduto la videoconferenza con Luca Serianni, professore emerito dell'Accademia dei Lincei e dell'Accademia della Crusca.
L'evento si è svolto in...
E' fra i paesi dell'Alto Sangro che ha ospitato un numero eccezionale di turisti. L'emergenza coronavirus, paradossalmente, ha fatto incrementare le presenze in modo esponenziale sotto i monti del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise.
Grazie al tabellone degli appuntamenti messo a punto con perizia dagli operatori, in sinergia con...
Presentato il cartellone 2020 delle manifestazioni estive a Pescasseroli. Tra mille difficoltà, tenendo sempre alta l'attenzione, la cultura non si è fermata, e questo grazie alla dedizione e alle capacità di chi la cultura la fa e la promuove. Pescasseroli si conferma così una realtà fondamentale per le attività culturali e...
Filosofia Scienze e Nuovi approdi è il tema della quattordicesima edizione della Scuola Estiva di Alta Formazione Filosofica nell'ambito delle attività promosse dall'Istituto Italiano Studi Filosofici e dall'Associazione Culturale Eleonora Pimentel.
La Scuola, diretta dalla filosofa Esther Basile delegata dell'Istituto, anche...
Esito netto per quanto riguarda la Saggistica e la Letteratura Giornalistica; pareggio tra due dei tre volumi sottoposti a giudizio dei giurati per la narrativa.
Questo l'esito del lavoro delle 32 giurie popolari che hanno partecipato alla lettura e valutazione delle terne di opere proposte dalla giuria ufficiale del Premio Nazionale di...
La Giuria del Premio Nazionale di Cultura Benedetto Croce di Pescasseroli, presieduta da Dacia Maraini e composta da Luca Serianni, Nicola Mattoscio, Costantino Felice, Alessandra Tarquini, Michele Ainis e Emma Giammattei ha definito le cinquine di opere candidate all'edizione 2020 del Premio, la XV, che si terrà il 23, 24 e 25 Luglio...
Si è tenuto a Lanciano l'evento conclusivo del lavoro di lettura e valutazione delle 27 giurie popolari che hanno dato la loro indicazione dei migliori libri in gara per le tre sezioni della XIV edizione del Premio Nazionale di Cultura Benedetto Croce. Per la sezione saggistica è stato indicato il libro di Alberto De Bernardi,...
La Giuria del Premio nazionale di Cultura Benedetto Croce di Pescasseroli, riunitasi ieri con la presidenza di Dacia Maraini, ha definito le tre cinquine di opere candidate all’edizione 2019 del Premio, la XIV, per le tre sezioni previste dal regolamento: saggistica, letteratura giornalistica e narrativa. Le 15 opere sono state...
"A pranzo con Dacia Maraini" è l'invito che il Museo della Transumanza di Villetta Barrea rivolge sabato 5 gennaio - alle ore 13,00 precise - a chi sia interessato e abbia piacere di conversare con la famosa scrittrice, ma anche a chi provi interesse e piacere a conoscere la storia del territorio, degustando piatti dei diversi...
Si è tenuta ieri a Roma la riunione della Giuria Istituzionale del Premio Nazionale di Cultura Benedetto Croce che all'unanimità ha eletto alla presidenza del premio Dacia Maraini, la scrittrice di fama internazionale già membro della giuria, che succede al Prof. Natalino Irti dopo 13 anni di presidenza.
La giuria inoltre aggiunge...