Afflusso turistico come non mai ad Agnone e nei centri del Molise altissimo. Ma soprattutto ad Agnone il flusso di gente e di ragazzi che in quasi tutte le ore del giorno e soprattutto nella fascia serale e notturna che si vede nei bar, pub e negli altri locali è davvero stucchevole.
Se il sindaco Paglione di Capracotta continua con...
Vedere i guanti calzati sulle mani è proprio una rarità. Ad essere ligi alle norme sono però soprattutto gli adulti ed i tanti turisti che mai come quest'anno affollano Agnone ed i centri dell'hinterland. I saluti con il gomito fanno sorridere quindi molto meglio i soliti abbracci e baci, mentre gli assembramenti in particolare nei...
Test sierologici per capire se si è entrati in contatto con il Covid-19. Una procedura fondamentale nella lotta al nemico invisibile. Per questo scende in campo la Croce Rossa.
Il Comitato di Isernia, tuttora impegnato in varie e delicate attività nell'ambito dell'emergenza sanitaria legata alla diffusione del coronavirus, ha deciso...
Per un paziente ricoverato in ospedale a causa del COVID-19, i principali indicatori di un maggiore rischio di mortalità sono stati l'età avanzata, il decadimento della funzione renale e l'elevato livello di infiammazione nel sangue.
Sono i risultati di un ampio studio guidato dal Dipartimento di Epidemiologia e Prevenzione...
L'I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli studierà come il sistema immunitario reagisce al primo attacco del coronavirus, e come questa reazione possa determinare, in alcune persone, una risposta infiammatoria eccessiva capace di portare a gravi complicazioni. Un progetto ambizioso che, dopo una dura selezione, è risultato uno dei vincitori...
Dopo la fase della primissima emergenza, e in attesa di un vaccino efficace, contro il coronavirus è arrivato il momento di disegnare un percorso chiaro per i prossimi mesi e anni. Un percorso che dovrà operare scelte di intervento e prevenzione basate su una attenta conoscenza del fenomeno. È questo l'obiettivo del progetto elaborato...
Ora è ufficiale la Ndocciata dell'8 dicembre a causa del Covid-19 non si terrà mentre gli organizzatori si riservano ancora ogni decisione per quanto concerne quella della tradizione del 24 dicembre. E' ciò che è scaturito l'altra sera dalla riunione tenuta dal presidente della pro Loco Giuseppe Marinelli con il Commissario...
Un'emergenza come quella che stiamo ancora vivendo abbraccia tutti gli aspetti della vita. La pandemia da COVID-19 ha naturalmente portato a considerare prima di tutto le questioni direttamente legate al virus, alle sue manifestazioni cliniche e alla prevenzione dell'infezione. Ma è necessario studiare ora con attenzione anche le...
Saranno appena una ventina di Ndocce quelle che per tradizione sfileranno la sera della Vigilia di Natale ad Agnone e nulla più. Questo è ciò che si deciderà nella riunione che il presidente della Pro Loco, Giuseppe Marinelli, avrà domani sera (lunedì 29 giugno) con la Commissaria Prefettizia, Giuseppina Ferri, i rappresentanti...
Sono scesi in piazza, sabato scorso, i volontari della Croce Rossa Italiana del Comitato d'Isernia per testimoniare la costante missione umanitaria verso il territorio. Hanno accolto migliaia di persone sul piazzale della stazione del capoluogo pentro, dove hanno attirato l'attenzione dei cittadini con l'allestimento di una postazione...