In un momento di grande crisi per il settore zootecnico, Coldiretti L'Aquila incontra gli allevatori per illustrare il futuro della politica agricola comunitaria.
L'appuntamento è a Castel di Sangro domani martedì 24 gennaio alle ore 18 nella sala polifunzionale di Piazza Plebiscito (vicino al Comune) per presentare, anche alla luce...
Le opportunità delle Green Communities per le aree interne e la risposta dei territori alla sfida climatica sono al centro del seminario di giovedì 7 luglio 2022, che si terrà dalle 9.30 alle 13.00, a Treia (MC), e si potrà seguire direttamente in streaming, nell’ambito del Festival della Soft Economy organizzato da Fondazione...
Finalmente riapre i battenti la Seconda Edizione del "Castello Film Festival", rassegna cinematografica interamente dedicata al cortometraggio indipendente, che mira alla valorizzazione di registi, emergenti e non, promuovendo opere di altissimo livello di qualità. L'iniziativa, un'esclusiva per il paese e non solo, avrà luogo...
Sabato 26 marzo torna Earth Hour, l'Ora della Terra, l'iniziativa internazionale del WWF, arrivata alla sua quattordicesima edizione, che da sempre invita le persone a mobilitarsi per un futuro più sicuro, giusto e sostenibile. Anche quest'anno, alle 20:30 locali, in tutti i Paesi del mondo si spegneranno le luci: un gesto simbolico per...
Finalmente riapre i battenti la Seconda Edizione del "Castello Film Festival", rassegna cinematografica interamente dedicata al cortometraggio indipendente, che mira alla valorizzazione di registi, emergenti e non, promuovendo opere di altissimo livello di qualità. L'iniziativa, un'esclusiva per il paese ospitante, avrà...
E' stato pubblicato sul numero 11.3486 del 2020 della prestigiosa rivista scientifica internazionale Nature Communications un importante articolo sulla drammatica perdita di biodiversità a livello europeo.
L'articolo (Meta-analysis of multidecadal biodiversity trends in Europe) è firmato da 64 autori provenienti da 21 Paesi europei,...
Le api sono in declino, minacciate da pesticidi, perdita di habitat, monocolture, parassiti, malattie e cambiamenti climatici. Api e altri insetti impollinatori giocano un ruolo essenziale negli ecosistemi: un terzo del nostro cibo dipende dalla loro opera di impollinazione e la loro scomparsa minaccia la catena alimentare e la...
Agnone impegnata da diverso tempo sui progetti a risparmio energetico. E ad essere premiante è quello riguardante gli edifici pubblici comunali inserito fra i 37 meritevoli a Madrid nel corso della Conferenza delle Parti dell'UNFCCC. A darne notizia la Commissaria Prefettizia del Comune di Agnone, Giuseppina Ferri.
"Il Comune di Agnone...
Sabato 28 marzo alle ore 20:30 torna l'Ora della Terra, Earth Hour, evento globale del WWF che punta a sensibilizzare l'opinione pubblica su crisi climatica e riscaldamento globale, attraverso lo spegnimento per un’ora dei principali monumenti nel mondo, ma anche a coinvolgere direttamente i cittadini attraverso un gesto semplice come...
Un incontro che ha coinvolto molti esperti del settore quello svoltosi a Capracotta sabato scorso su: "Capracotta, Adriatico e Tirreno: le caratteristiche dei clima e l'impatto dei cambiamenti climatici in montagna" che ha visto come ospite d'onore il Tenente Colonnello Guido Guidi, volto noto delle "previsioni del tempo" sulle rete...