Il 26 Settembre 2021 nello splendido scenario del "Bucchianico", alle pendici del Monte Rotella, in località Bosco di S. Antonio di Pescocostanzo (Aq), si è svolta la cerimonia di inaugurazione del "Sentiero CAI degli Alpini" (n° 359).
La realizzazione di un nuovo sentiero CAI è stata fortemente voluta da alcuni soci del Gruppo...
Plastic Free Onlus è un'associazione di volontariato nata il 29 luglio 2019 con l'obiettivo di informare e sensibilizzare sulla pericolosità inquinante della plastica, in particolare quella monouso.
È nata come realtà digitale per poi raggiungere, in solo un anno, più di 250 referenti da ogni parte d'Italia; sui social conta quasi...
Un paese distrutto, un'esecuzione barbara e una memoria da tenere viva: sono gli ingredienti della "Passeggiata nella storia" un'iniziativa organizzata dal Comune, dalla Pro-loco e dal Club Alpino Italiano, giunta alla seconda edizione. Anche a Capracotta, negli ultimi mesi del 1943, la storia colpì infatti in maniera dura. E a farne...
Domenica si è concluso il mandato del Presidente del Parco, che continuerà a garantire il funzionamento dell'Ente per ulteriori quarantacinque giorni in regime di prorogatio, così come previsto dal decreto legge 16 maggio 1994, n 293, convertito con la legge 15 luglio 1994, n 444, nelle more della definizione del procedimento di...
Cinque grandi appuntamenti a Capracotta nell'ambito della rassegna cinematografica sulla montagna.
Si tratta di proiezioni di grande importanza messe a disposizione dalla cineteca nazionale del Club Alpino Italiano, che grazie all'interessamento del CAI Sezione di Isernia, in collaborazione con il Comune di Capracotta e la Pro Loco,...
Ha ricevuto il vivo compiacimento delle amministrazioni comunali di Macchiagodena e Roccamandolfi, esternato dai sindaci Felice Ciccone e Giacomo Lombardi, la piccola transumanza del gregge di duecento pecore, condotto sugli alpeggi al pascolo estivo, organizzata a fini turistici dall'Associazione Pastori del Molise, in collaborazione...
Partono da Roccamandolfi alcuni spunti di riflessione formulati dal Club Alpino Italiano sulle potenzialità del futuro delle popolazioni molisane e campane del Matese.
Considerazioni fatte guardando al passato, in cui sono esistiti personaggi del territorio, come Beniamino Caso, ai primi dell'800, che ha preservato l'ambiente di questa...
Passato, presente e futuro del Matese, è il tema al centro del dibattito che si terrà a Roccamandolfi, sabato 26 maggio, presso la sala conferenze della Cappella di San Gaetano.
"Un punto di partenza - dice a TeleAesse il moderatore del tavolo di lavoro, Gino Guadalupo – operatore regionale Cai Territorio Ambiente Matese – per...
Il successo delle precedenti edizioni e le incessanti richieste, hanno convinto l'azienda agrituristica "La Pecorella Nera" a ripetere - per il quarto anno consecutivo - la festa della transumanza a Roccamandolfi.
"Ideata quasi per gioco", ricorda a TeleAesse il pastore Daniele Berlingieri: "All'inizio della stagione più calda,...
Le preoccupazioni del Wwf Abruzzo, condivise anche dal C.A.I. e Mountain Wilderness, sullo svolgimento di un tour escursionistico con i Quad all'interno delle aree protette sono state dissipate attraverso un comunicato diramato dal Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise
"Si tratta di preoccupazioni legittime, che condividiamo, ma è...