“Come anticipato e denunciato sul mondo venatorio regna il caos più totale. Sarebbe curioso sapere e conoscere dalla Regione Abruzzo, ed in modo particolare dall’assessore regionale alla caccia Dino Pepe, il loro concetto di concertazione visto che sono state sistematicamente ignorate, in questi ultimi mesi, quasi tutte le...
Con decreto del Presidente della Giunta Regionale e Commissario ad acta è stato approvato il documento inerente il “trattamento, utilizzazione e commercializzazione di carni di selvaggina selvatica abbattuta in attività venatoria e nel corso dell’effettuazione dei piani di limitazione e controllo”.
«Il provvedimento - spiega...
Emergenza cinghiali a Roccamandolfi. Il sindaco Giacomo Lombardi denuncia la smisurata presenza degli animali nel perimetro del paese, tale da mettere a repentaglio la vita degli stessi abitanti. Tra i vari episodi, in particolare, ha turbato la comunità roccolana quello accaduto ad un agricoltore mentre lavorava sui campi. "Una...
Caccia al cinghiale quattro mesi consecutivi per quattro giornate la settimana. È questa la richiesta del consigliere regionale delegato alla caccia, Cristiano Di Pietro contenuta nell’ordine del giorno protocollato in data 17/05/2017.
«Malgrado gli enormi passi in avanti fatti per il mondo venatorio molisano a lungo abbandonato...
La Commercializzazione delle Carni di Selvaggina: Un’Opportunità Eco-Sostenibile per la Filiera Venatoria
La caccia non è solo un’attività tradizionale, ma può diventare un’opportunità economica e eco-sostenibile per l’intera filiera del settore. A spiegarlo è Marco Del Castello, presidente dell’Ambito Territoriale di...
L’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale ha espresso parere favorevole in merito al Piano di prelievo in selezione del cinghiale e ha ufficialmente autorizzato la caccia con il metodo dei selecacciatori in Molise.
Ad annunciarlo, con soddisfazione, il consigliere regionale delegato alla caccia, Cristiano Di...
La Regione Abruzzo ha autorizzato la caccia al cinghiale di selezione fino al mese di giugno. Già a partire da febbraio, è previsto l’abbattimento di un certo numero di capi, a opera di cacciatori selecontrollori secondo la tecnica della postazione fissa, anche all’interno delle Zone di Protezione Esterna delle aree protette...
"Per l’Ambito Territoriale di Caccia di Sulmona si è aperta una nuova stagione venatoria, segnata dalla chiarezza, dall’unità d’intenti e dalla volontà di costruire un percorso condiviso. L’obiettivo è tutelare le esigenze dei cacciatori e al tempo stesso difendere le ragioni degli agricoltori, due priorità fondamentali...
Prosegue l’impegno della Regione e, in particolare, del consigliere delegato alla caccia Cristiano Di Pietro volto a migliorare il mondo venatorio molisano e a risolvere la questione legata all'eccessivo numero di cinghiali presenti sul nostro territorio.
«Abbiamo inviato all’Ispra, l’istituto Superiore per la Protezione...
Dopo una lunga maratona, il Consiglio regionale del Molise ha approvato i documenti economico-finanziari (Bilancio di previsione pluriennale del Consiglio, Documento di Economia e Finanza regionale DEFR, Legge di Stabilità, Bilancio pluriennale della Regione).
Novità significative per la caccia dove si è registrata la profonda...