Sono oltre 14.300, tra prima e seconda dose, le vaccinazioni covid somministrate in tutta la provincia, dal 2 gennaio ad oggi, a operatori sanitari, Rsa, case di riposo, forze dell'ordine e, da ieri, a ultra 80enni.
L'attività vaccinale, che impegna al massimo la task force della Asl, da sabato 20 febbraio entrerà in azione anche per...
La consegna del pollaio a prova di orso avvenuta ieri, è stato il primo ambizioso passo di quella che sicuramente sarà una proficua collaborazione tra il Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise e l'Istituto Agrario "Arrigo Serpieri" di Avezzano.
L'iniziativa ha preso forma quando il Direttore Luciano Sammarone ha dato seguito...
Il coro della rete scolastica "Crescere con la Musica", capofila l'Istituto di Istruzione Superiore "Galileo Galilei" di Avezzano, ha partecipato con successo al Festival di Primavera 2019 a Montecatini Terme. Venti ragazzi provenienti dalle scuole secondarie di secondo grado della rete, hanno seguito l'atelier "Top of the pops" con il...
Si terrà venerdì 11 gennaio, dalle 15 alle 19 presso la Sala Congressi del Castello Orsini Colonna di Avezzano, il convegno dal titolo "La voce del silenzio nel mutismo selettivo". L'evento è organizzato dall'Aimuse e coordinato dal referente regionale Roberto Gemmi.
Il programma prevede i saluti dei rappresentanti istituzionali: il...
Basta proroghe: si decida definitivamente di mantenere operativi i quattro tribunali abruzzesi. È la richiesta avanzata al Ministero di Grazia e Giustizia da parte di Valeria Giancola, consigliere nazionale dell'Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili con delega alle funzioni giudiziarie e rappresentante dell'Abruzzo,...
Nella provincia dell’Aquila, oltre 200 ingegneri e architetti saranno impegnati, dal 22 ottobre al 30 novembre, in sopralluoghi gratuiti per valutare il rischio sismico degli edifici. L’iniziativa, denominata “Diamoci una scossa!”, è stata presentata questa mattina nella sala consiliare di Villa Gioia all’Aquila e rientra...
Riceviamo e pubblichiamo una nota pervenuta da Paola Grassi, consigliera comunale di Pescasseroli.
"Siamo ai primi di settembre , non in una landa isolata, ma a due ore da Roma, da Napoli, da Pescara, nel cuore della regione verde d'Italia, nel Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise, in luoghi di grande valore naturalistico e...
Il modo di dire "piove sul bagnato", ben si addice a questo penoso tentativo di Poste Italiane per fare "economia" a spese delle già penalizzate realtà dell'Alto Sangro. L'unico - e lo precisiamo con cognizione di causa - a battere energicamente i pugni sul tavolo, e a protestare, è il pescasserolese Silvano Di Pirro, Segretario...
Questa mattina si è dato avvio alla demolizione dell’ultimo villino in località Cicerana nell'agro del Comune di Lecce nei Marsi. Il progetto di demolizione è stato messo a punto con un accordo tra Amministrazioni Pubbliche, dall’Ente Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise e dal Comune di Lecce nei Marsi. Come si...
Nel primo pomeriggio di oggi un incendio ha interessato il tetto di un edificio di cinque piani a Pescasseroli. Sul posto squadre dei distaccamenti di Avezzano e Castel di Sangro oltre che della sede centrale dell'Aquila.
Le fiamme, dalla copertura, si sono propagate al piano sottostante. L'edificio, che al momento dell'incendio aveva...