Castel di Sangro – Sabato si è svolta l’inaugurazione della nuova mostra storica presso il Museo Aufidenate, dedicata a un tema di straordinario rilievo storico: “L’opposizione armata all’occupazione sabauda degli Abruzzi borbonici”. Questo evento rappresenta una tappa fondamentale nella rilettura delle vicende del...
Castel di Sangro - Sabato 14 dicembre, alle ore 16:00, presso il Museo Aufidenate in via De Contra 2, sarà inaugurata la mostra storica "L'opposizione armata all'occupazione sabauda degli Abruzzi borbonici", un evento imperdibile per chi desidera approfondire un capitolo fondamentale della storia locale e nazionale. Organizzata in...
OPI – Il Tribunale di Sulmona ha emesso una sentenza singolare nei confronti di G.T., 75enne di Opi, che era stato accusato di possesso di un arsenale di armi e munizioni da guerra. Il giudice Pierfilippo Mazzagreco ha assolto l'uomo per la detenzione di armi d'epoca, ma lo ha condannato al pagamento di una multa di 100 euro per il...
Una protesta simbolica e pacifica, ma dal forte impatto mediatico. È questa l’idea lanciata da Francesco Bottone, giornalista e presidente dell’Asd "Auro d'Alba", associazione che gestisce un campo di tiro per armi da fuoco a Schiavi di Abruzzo, in risposta al servizio delle Iene intitolato "Killer con armi legali", andato in onda...
Per la prima volta nella storia una gara di tiro di livello nazionale viene ospitata sui monti dell'Alto Vastese. L'associazione sportiva "Auro d'Alba", che gestisce da qualche anno appena l'omonimo campo di tiro per armi da fuoco a Schiavi di Abruzzo, è orgogliosa di presentare la prima gara nazionale del prestigioso circuito "Armi e...
Se ad ognuno di noi venisse chiesto di spiegare l'argomento "Detenzione Armi e Cartucce", sia in termini di qualità sia di quantità, quali risposte saremmo in grado di fornire? In linea di massima: (a) non siamo certi su cosa rispondere; (b) riferiamo qualcosa che si è sentito dire; (c) si recita la consueta litania "3 armi comuni, 6...