Appuntamento con l'erpetologo in Alto Molise. Lo straordinario momento scientifico si terrà, sabato 18 agosto, presso l'edificio scolastico di Pescopennataro. Tema in discussione "Vipere ed altri serpenti autoctoni". Conoscenza ai fini della tutela delle specie e della prevenzione dei rischi.
"Obiettivo dell'incontro – spiega il...
“Benvenuti nel Cielo d’Abruzzo”, recita il cartello all’ingresso del Centro Avifauna e Accoglienza turistica del Parco Nazionale della Majella nel Comune di Pizzoferrato. "Il Centro si situa a 1300 s.l.m. (sul livello del mare) e a 0 m.d.c. (zero metri dal cielo) nell’IBA 115 Majella, Monti Pizzi, Frentani. L’IBA 115,...
"Abbiamo consegnato al Ministro dell’Ambiente, Sergio Costa, oltre 443 MILA firme contro l'abbattimento dei lupi. Al margine dell'incontro è stata confermata la massima attenzione da parte del Dicastero alla salvaguardia del lupo e di tutte le altre specie in via d'estinzione”. Così in una nota stampa Walter Caporale, già...
Un'escursione cardio protetta sui sentieri del territorio. Attività ludico - esplorativa organizzata domenica scorsa dalla Pro Loco di Ateleta, in stretta collaborazione con l'Asd Natural...mente.
Di per se una delle tante camminate in montagna che quest'ultima Associazione - con le guide Giuseppe Raimondi e Angela D'Aversa - ...
Non finisce mai di stupire "La Tartufata" di Miranda. Vetrina d'eccezione del tartufo pregiato molisano, ma anche show cooking degli chef affermati, che nel corso di oltre un ventennio hanno sbalordito la platea di migliaia di visitatori, venuti in loco per degustare il re della tavola, elaborato con piatti sublimi.
Quest'anno è...
Un progetto di riqualificazione per riportare agli arbori un bel angolo della 'Civita' di Castel di Sangro. Le attenzioni dell'amministrazione, in particolare, della presidente del consiglio comunale Michela D'Amico, ed alcuni esperti in campo naturalistico, coordinati dall'ex bibliotecario Raffaele Buzzelli, sono concentrate su un...
Dovrebbero partire a breve i lavori per la realizzazione del Progetto per l'infrastruttura verde del fiume Sangro nella piana di Opi (POR-FERS 2014/2020 asse VI, Tutela e valorizzazione delle risorse naturali e culturali linea di azione 6.5.A.2).
Il progetto prevede un intervento di rinaturalizzazione delle sponde, con rimozione dei...
La Regione Abruzzo con delibera di Giunta n 478 del 5 luglio 2018 ha approvato le misure di conservazione del Sito d'Importanza Comunitaria (SIC) IT 7110205 "Parco Nazionale d'Abruzzo".
Si tratta del SIC più grande della Regione Abruzzo, esteso 58.880 ettari, per il 50% ricompreso nel territorio del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e...
Il Reparto Carabinieri Biodiversità di Isernia aderisce alla terza edizione della manifestazione denominata "Natura senza barriere" promossa dall'Ente di Promozione Sociale "FederTrek – Escursionismo e Ambiente". L'evento si svolgerà sabato 7 luglio, dalle 09:30 alle 16:00, presso la Riserva Naturale Orientata e Riserva MaB Unesco di...
Quando l'originalità supera la fantasia. A Roccamandolfi, l'associazione molisana Inforesta organizza un trekking musicale in montagna - a 1300 metri -, domenica 8 luglio, presso il rifugio di Guado La Melfa. "In particolare il trekking - spiega il musicista e organizzatore dell'evento Stefano Vitale - avrà lo scopo di suscitare...