L'Associazione Italiana Architettura del Paesaggio (sezione Lazio, Abruzzo, Molise e Sardegna) sale in cattedra a Capracotta per uno straordinario focus sulla gestione programmatica ambientale.
Un interessante approfondimento rivolto agli amministratori degli enti locali dell'Alto Molise e agli operatori del settore, mirato a...
Via libera al nuovo Piano del Parco Nazionale della Majella dopo l'approvazione da parte del consiglio direttivo dell'Ente.
A seguito dell'odierna approvazione da parte del Consiglio Direttivo del Parco Nazionale della Majella, il nuovo Piano sarà prontamente inviato al Ministero dell'Ambiente per il proprio parere di competenza,...
Il Consorzio del Giardino della Flora Appenninica di Capracotta e l'Associazione Italiana Architettura per il Paesaggio - sezione Lazio, Abruzzo, Molise e Sardegna -, sabato 6 ottobre, presso la sala convegni dell'orto botanico, organizzano un convegno sulla gestione degli spazi adibiti al verde pubblico.
"La natura in città" è il...
Un paio di scarpe, qualche amico, un po' di spirito d'avventura e sana curiosità è tutto ciò che serve; e poi giù verso il percorso che porta alla cascata, presso il paese di Carpinone. Un signore del posto sta riportando a casa una delle sue papere dai colori sgargianti e l'aria sbarazzina e si offre di metterci sulla giusta via....
Il Reparto Carabinieri Biodiversità di Castel di Sangro, analogamente agli altri Reparti Biodiversità dell'Arma dei Carabinieri, ha organizzato due serate speciali all'interno delle Riserve Naturali Statali del Monte Velino, a Magliano de' Marsi, e del Feudo Intramonti, a Civitella Alfedena, per avvicinare il pubblico, di tutte le...
ArteParco è un progetto che nasce con la volontà di portare l'arte contemporanea all'interno di uno dei luoghi naturalistici più antichi e suggestivi d'Italia: il Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise.
Ogni anno un artista sarà invitato a confrontarsi con le Foreste Vetuste del Parco – dichiarate nel 2017 Patrimonio...
Sempre di più cittadina "green soul". Ultimo atto la realizzazione delle colonnine per il rifornimento delle automobili elettriche. Un messaggio chiaro e forte con cui il comune di Castel di Sangro ribadisce con i fatti la filosofia pro-ambiente, già dimostrata in altri campi.
Quattro stazioni, individuate nei punti "strategici" di...
Tutelare il patrimonio naturale, valorizzarlo, "venderlo" con un marchio certificato e riconoscibile: questo sta provando a fare Capracotta. È un'idea da tempo nella mente del sindaco Candido Paglione, convinto di dover tentare tutte le strade possibili per utilizzare i punti di forza presenti ai fini di uno sviluppo, sostenibile, ma...
Diffondere la cultura sull'uso benefico delle piante officinali e delle piante aromatiche. E' questa la mission di Alessandro Marzullo e Alessandro D'Ettorre, due appassionati, ma soprattutto esperti, che raccolgono erbe spontanee, trasformandole in tisane e spezie ad uso gastronomico. Loro gli originatori dell'interessante progetto di...
Per iniziativa del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise e della DMC Terrextra Marsica è stato prodotto e andrà in scena nei prossimi giorni, in quattro tappe nel Parco, lo spettacolo Ositudine, realizzato dal Teatro Lanciavicchio, per raccontare la vita e la storia dell’orso marsicano.
Lo spettacolo propone una riflessione...