Difendere e promuovere lo stile alimentare mediterraneo è una delle principali azioni che oggi possono essere intraprese per la salute dei cittadini europei. È per questo che ricercatori internazionali, riuniti a Bruxelles nel Parlamento Europeo, hanno chiesto l'istituzione di una Giornata Europea della Dieta Mediterranea, dedicata...
Ieri a Bruxelles, nella sede del Parlamento Europeo, il Presidente del Parco Nazionale D'Abruzzo, Lazio e Molise, Antonio Carrara, accompagnato da Daniela D'Amico e Carmelina di Loreto dell'Ufficio Promozione Comunicazione e Rapporti Internazionali, ha ricevuto dal Presidente di Europarc la certificazione della Carta Europea del turismo...
Con decreto monocratico del Presidente, Franco Frattini, la Sezione Terza del Consiglio di Stato, riconoscendo la fondatezza del ricorso in appello dell'Associazioni ENPA, LAC, LAV e WWF, patrocinate dall'Avv. Valentina Stefutti, ha nuovamente bloccato la caccia nel versante laziale della Zona di Protezione Esterna del Parco Nazionale...
Da sempre le strutture territoriali del WWF in Abruzzo sono costrette a contrastare le incaute e spesso immotivate decisioni delle pubbliche ammininistrazioni che continuano a tagliare alberi riducendo spesso in maniera significativa il verde cittadino. La forestazione urbana è invece una delle strategie migliori per rendere le nostre...
Sabato 17 novembre, alle ore 10.30, sarà presentato a Pescara, presso la Sala Filomena Delli Castelli della
Regione Abruzzo in Viale Bovio, il Check-up del WWF Italia su Parchi Nazionali e Aree Marine Protette.
I risultati del Check-up, che ha riguardato tutti i 23 Parchi Nazionali attualmente operativi e 26 Aree Marine Protette sulle...
Sulla strada che porterà al giudizio finale sulla candidatura a patrimonio dell'Unesco, arriva un altro premio importante per la transumanza molisana.
Questa mattina, nella Sala Protomoteca del Campidoglio, Carmelina Colantuono, Nicola Di Niro di Asvir Moligal, accompagnati da Piero Orlando, Ambasciatore culturale di Assonautica...
Da qualche giorno sono operative le due casette ecologiche informatizzate posizionate nei pressi dell'area della sagra della polenta e nella frazione Incoronata. A renderlo noto è il sindaco di Macchiagodena Felice Ciccone.
"Per accedere alle casette informatizzate bisogna essere iscritti al ruolo della Tari del comune di Macchiagodena...
Sabato 3 novembre, alle ore 15, presso la sala consiliare del Comune, in occasione dalla presentazione del libro "Non più e non ancora. Le aree fragili tra conservazione ambientale, cambiamento sociale e sviluppo turistico" degli autori Rita Salvatore e Emilio Chiodo, l'Amministrazione del piccolo comune intende organizzare una...
Il Comune di Rocchetta a Volturno comunica che ha preso il via il percorso progettuale di Nat.Sal.Mo., finanziato nell'ambito del programma europeo LIFE, per il recupero e la conservazione della trota mediterranea nativa, in seguito all'incontro di apertura tenutosi al Dipartimento Agricoltura, Ambiente e Alimenti dell'Unimol, ed a tutti...
Domani, a partire dalle ore 9.30 e fino alle ore 16, i Centri Visite delle Riserve Naturali Orientate Statali del Monte Velino, a Magliano de' Marsi, e di Feudo Intramonti, a Civitella Alfedena, accoglieranno il pubblico per scoprire insieme la bellezza della biodiversità delle foreste in veste autunnale, nell'ambito della...