Domani, venerdì 21 giugno, proprio nel giorno del solstizio d'estate, si svolgerà nella Riserva Naturale Statale del Monte Velino un evento pubblico per mostrare le attività di monitoraggio ecologico in corso da parte del Reparto Carabinieri Biodiversità di Castel di Sangro e dei volontari del progetto europeo LIFE ESC360 ("360...
Manca il verde ed un oculato arredo floristico nelle strade principali della cittadina. Anche in quelle che le si vorrebbe come salotti turistici mancano i colori ed i profumi della natura.
Cosicché il Comune di Agnone ha rispolverato il progetto "Adotta un'area verde" sperando che i cittadini addobbino e curino spartitraffico e...
Il Wwf Italia scende in campo con i suoi volontari per la tutela dell'orso bruno marsicano, con l'obiettivo di dare un concreto contributo alla conservazione della popolazione appenninica di questo mammifero simbolo, la cui popolazione conta ormai poco più di 50 individui.
Quattro campi di volontariato estivi, aperti a tutti li...
I Carabinieri Forestali di Isernia, impegnati in un servizio di controllo del territorio, hanno recuperato in agro di Poggio Sannita un cucciolo di capriolo abbandonato. L'animale veniva subito soccorso dai militari e sottoposto a visita da parte del medico veterinario della ASRem di Agnone che ne disponeva il ricovero presso il centro...
Nella settimana scorsa si è svolto a Suceava (Romania) il secondo incontro del Joint Management Committee del sito UNESCO "Ancient and Primeval Beech Forests of the Carpathians and Other Regions of Europe".
Presenti tutti gli Stati interessati dal sito UNESCO, con una delegazione composta da una rappresentanza politica ed una tecnica,...
In attesa che arrivi il caldo di questa primavera uggiosa e con temperature ottobrine, le manifestazioni legate all'ambiente vengono organizzate per promuovere il territorio alto molisano e del vicino Abruzzo che nulla ha da inviare a quelli più blasonati delle note stazioni delle Alpi del nord.
E così per gli amanti del trekking,...
Il 3 e 4 giugno, in occasione del Festival dello Sviluppo Sostenibile promosso da ASVIS, il Centro di Ricerca per le Aree Interne e gli Appennini (ArIA) dell'Università del Molise e la società cooperativa ETICAE - Stewardship in Action propongono un evento di divulgazione e formazione sui temi della sostenibilità ambientale, legati...
Vivere la natura, conoscere i luoghi e le piante, approfondire la saggezza storica e tradizionale, rileggere in una chiave moderna le consuetudini del passato. Ma soprattutto conoscere da vicino uno spaccato di biodiversità unico a livello nazionale.
Da tredici anni, anticipando una tendenza che coinvolge sempre più persone,...
Domenica 19 maggio torna la Giornata delle Oasi WWF, una giornata di eventi ed iniziative speciali, una vera e propria festa della natura rivolta al grande pubblico.
Le Oasi del WWF (la prima fu Burano in Toscana nel 1967) hanno introdotto milioni di adulti e bambini alla conoscenza della natura, sono state un insostituibile argine a...
Recuperare i terreni abbandonati e creare nuove opportunità di lavoro per i giovani. È l'obiettivo del progetto SIBaTer – Supporto Istituzionale alla Banca delle Terre, che il Governo ha affidato ad ANCI per supportare i comuni del Mezzogiorno nell'intraprendere nuove iniziative imprenditoriali. Se ne parlerà in un incontro pubblico...