L'iniziativa "Un libro per un rifiuto" è destinata agli escursionisti e ha l'obiettivo di contrastare il fenomeno del littering, odiosa e incivile abitudine di abbandonare i micro rifiuti.
In sostanza si chiede agli escursionisti di raccogliere, durante le passeggiate sui sentieri, i piccoli rifiuti abbandonati, in vetro o alluminio,...
Ci hanno provato con le telecamere, con sanzioni e con controlli ancora più certosini soprattutto da parte dei Carabinieri-Forestale ma le discariche abusive di immondizie e i depositi di materiali edili di risulta continuano a pullulare fra il verde alto molisano ed abruzzese.
Un problema che accomuna un po' tutti i comuni di questi...
Clicca sopra per ingrandire
Promuovere il valore della Riserva della Biosfera Mab UNESCO Alto Molise, nell'ottica dello sviluppo condiviso. Con questi presupposti i 7 Comuni, le Pro loco, le associazioni del territorio altomolisano - che si estende per oltre 25mila ettari comprendendo oltre alle riserve naturali di Collemeluccio e...
Mentre continuano gli interventi per la distribuzione di recinti elettrificati per tutelare, in maniera assolutamente innocua, animali e apiari dalle possibili incursioni di orsi, l'Oasi WWF Riserva regionale Gole del Sagittario, grazie al suo personale e ai fondi messi a disposizione dal WWF Italia, è anche al lavoro per la messa in...
Domani 6 luglio, alle ore 10:30, presso l'area del mercato coperto di Agnone sarà inaugurata "La casetta dell'acqua", un servizio alternativo all'acquisto di acqua minerale che, oltre ad offrire un prodotto di qualità, permetterà di ridurre l'uso e la produzione della plastica come rifiuto. Il momento dell'inaugurazione sarà...
Clicca sopra per ingrandire
Clicca sopra per ingrandire
"Considero valore il vivere in montagna, perché osservando la natura nel mutare delle stagioni ho imparato ad annotare ogni piccola cosa raccogliendo notizie e curiosità che si sono trasformate in conoscenze ed esperienze di lavoro".
Così illustra a TeleAesse i calendari...
Nei giorni scorsi, il grifone croato Kvarner è stato liberato nella Riserva Naturale Statale Monte Velino e, dopo due giorni di prudente esplorazione, ha iniziato il suo viaggio attraverso i cieli dell'Appennino.
Arrivato a novembre 2018 nelle voliere di acclimatazione della Riserva, durante l'inverno è stato ospitato e preparato al...
Entra nel vivo in Alto Sangro la prima edizione dei campi scuola "Anch'io sono la Protezione civile", il progetto dedicato ai ragazzi dai 10 ai 13 anni organizzato dal Dipartimento nazionale della Protezione civile in collaborazione con l'Associazione Nazionale Alpini – Gruppo di Ateleta e con il Comune di Ateleta.
Il campo scuola...
Parte in quarta e lo fa con un evento di assoluto rilievo il neo direttivo della Pro Loco di Vastogirardi, che ieri pomeriggio ha favorito nel borgo dell'Alto Molise un convegno d'interesse scientifico, curato dall'Associazione molisana 'Intramontes' in collaborazione con 'Salviamo l'Orso', sulla presenza e le abitudini dell'orso bruno...
In meno di due anni a Capracotta i risultati sono al di là delle più ottimistiche previsioni: la raccolta differenziata raggiunge il 76,93% e l'indifferenziato – quello destinato alla discarica – si mantiene al di sotto dei 75 Kg. l'anno per abitante, segno che i cittadini hanno collaborato in maniera determinante in questa...