Il WWF Abruzzo è stato ascoltato, insieme ad altre associazioni, nel comitato VIA per la discussione sulla nuova versione del calendario venatorio dopo la sospensione del primo a seguito del ricorso del WWF e della LNDC. I rappresentanti dell'Associazione del Panda hanno avuto modo di esporre le criticità più volte segnalate in queste...
Conclusi in questi giorni i Campi Orso WWF 2019, organizzati nell'ambito della Campagna 2x50 del WWF, che ha come ambizioso obiettivo quello di puntare a raddoppiare la popolazione di Orso bruno marsicano entro il 2050. Soddisfazione per le azioni svolte: 7 le amministrazioni comunali che hanno ospitato le attività, migliaia le persone...
Oggi, presso la sede operativa del Parco Nazionale della Majella, l'Abbazia di Santo Spirito al Morrone a Sulmona, ha avuto luogo la giornata clou dell'iniziativa WildArt Majella 2019, durante la quale la European Wilderness Society, organizzazione multinazionale che s'impegna a identificare e promuovere il wilderness in Europa, ha...
Impegno del Comune di Agnone in merito alla raccolta differenziata. "Un tema – asserisce il vicesindaco Linda Marcovecchio (foto) - che ha ormai investito le varie amministrazioni comunali del territorio italiano nel mettersi in campo per gestire un processo complesso, di fondamentale importanza per la tutela ambientale. È ormai noto...
Era tra i tre designati alla carica di direttore del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise. Andrea Gennai, quarantanove anni, toscano, laureato in scienze forestali, ex direttore del Parco Regionale di Migliarino - San Rossore, già responsabile del servizio pianificazione e gestione delle risorse del Parco Nazionale Foreste...
Dopomani, sabato 24 agosto, i Carabinieri del Reparto Biodiversità di Castel di Sangro saranno in piazza con i cittadini, con una postazione attiva dalle 10 alle 13 in Piazza Teofilo Patini a Castel di Sangro, nell'ambito della campagna di comunicazione # IO SONO AMBIENTE, sorta dalla collaborazione tra il Ministero dell'Ambiente e i...
I Carabinieri del Reparto Biodiversità di Castel di Sangro scendono piazza con i cittadini nell'ambito della campagna di comunicazione #IO SONO AMBIENTE, sorta dalla collaborazione tra il Ministero dell'Ambiente e i Carabinieri Forestali, volta a promuovere comportamenti rispettosi della Natura, a sensibilizzare residenti e turisti...
Artisti di strada professionisti sono pronti a stupire il pubblico del Casteldelgiudice Buskers Festival, rassegna internazionale e multiculturale dell'arte di strada del Molise, che sabato 17 e domenica 18 agosto trasformerà il paese di Castel del Giudice e gli scenari incantati delle vie, casette e terrazze dell'albergo diffuso...
E' partita la campagna di comunicazione #IO SONO AMBIENTE, sorta dalla collaborazione tra il Ministero dell'Ambiente e i Carabinieri Forestali, volta a promuovere comportamenti rispettosi della Natura, a sensibilizzare residenti e turisti sulla messa al bando della plastica monouso e a scoraggiarne l'abbandono nell'ambiente.
Sabato...
Gli ecosistemi naturali e la biodiversità sono minacciati dall'invadente attività dell'uomo, che sta portando la biosfera alla sua sesta grande estinzione. L'80% della perdita di diversità biologica è causato dalla distruzione degli habitat e, se non cambiamo al più presto il nostro stile di vita, il 20% delle specie conosciute...