Un'avvincente esperienza scolastica è quella che sta vivendo, in queste ore, un gruppo di studenti dell'I. C. "Molise Altissimo" di Carovilli, coinvolti nell'evento Biosphere Hack Molise #FuturaItalia#PNSD. Un'iniziativa che rientra tra quelle promosse direttamente dal MIUR attraverso il Piano Nazionale Scuola Digitale, teso ad...
Greta Tintin Eleonora Ernman Thunberg, la 16enne svedese attivista per lo sviluppo sostenibile e contro il cambiamento climatico, che qualche giorno fa è riuscita a portare gli studenti di mezzo mondo a manifestare con lo "Sciopero scolastico per il clima", diventa input per riflessioni anche nelle piccole realtà che dovrebbero avere a...
Spegne le 55 candeline il Giardino di Flora Appenninica di Capracotta ed il particolare compleanno verrà festeggiato venerdì 25 e sabato 26 ottobre prossimi. Il Giardino è un orto botanico naturale che si trova a 1550 metri sul livello del mare ed è tra i più alti in quota in Italia. "Fu costituito da un'idea del prof. Valerio...
Il Comune di Pescocostanzo spicca fra gli eventi - 700 in tutta Italia - organizzati dal Fondo Ambiente Italiano, in occasione delle giornate d'autunno dedicate al FAI - sabato 12 e domenica 13 ottobre.
La manifestazione è stata presentata alla stampa - ieri - nell'auditorium San Nicola, dalla responsabile del gruppo Fai Sulmona - Tre...
Una specie relitta dalle steppe dell'epoca glaciale ritrovata per la prima volta in Appennino centrale, nella Marsica Fucense e all'interno del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise. La Festuca del Vallese (Festuca valesiaca), è attualmente una graminacea diffusa nelle steppe dell'Asia centrale, come ad esempio quelle della...
Il piacere della scoperta di territori meravigliosi, per osservare da vicino la biodiversità e, in questa stagione dell'anno, approfondendo la conoscenza dei funghi, imparando a distinguerli con certezza.
Tutto questo mentre si attraversano scenari fiabeschi, ascoltando i suoni della natura, e magari incrociando sui sentieri i...
Gli studenti della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado dell'Istituto Comprensivo "Molise Altissimo" di Carovilli, coadiuvati dai docenti, hanno dato vita oggi ad un corteo lungo le vie cittadine per aderire alla mobilitazione internazionale per la difesa del clima, aggregandosi simbolicamente alle oltre centottanta...
È stata un'esperienza di confronto e di condivisione all'insegna dello sviluppo sostenibile e della tutela dell'ambiente quella vissuta dagli oltre 50 rappresentanti delle 19 Riserve della Biosfera UNESCO a Saluzzo (CN), dove dal 19 al 21 settembre 2019 si è svolto il 2° Meeting Nazionale delle Riserve della Biosfera UNESCO, zone di...
Da domani il Comune di Agnone sarà impegnato per due giorni nel 3°meeting del Progetto REEHUB (Regional Energy Efficiency Hub) in corso a Brindisi. A darne noitzia il vice sindaco del centro altomolisano Linda Marcovecchio che con l'ing. Diego Salzano, nel ruolo di esperto esterno, siederanno al tavolo di lavoro con il Lead Partner...
Tutelare l'ambiente a tutti i livelli è oggi una pratica quotidiana improrogabile. L'Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'Abruzzo e del Molise, da sempre attento alla sostenibilità ambientale, negli ultimi anni ha fortemente incentivato processi che vanno oltre la sfera professionale. Ne sono esempi la drastica riduzione...