A Capracotta sono già in corso i preparativi per le festività natalizie. L'immancabile presepe in piazza Falconi, e l'accensione dell'albero, anche quest'anno saranno "presentati" nel giorno della vigilia dell'Immacolata: venerdì 7 dicembre, alle ore 18. Ospiti della serata, i musicisti della band molisana "Il Tratturo", diretti da...
Il Direttore Patrizio Musitelli e la Responsabile animazione del Gal Valle Brembana Marta Ratti Carrara saranno ospiti del Gal Alto Molise venerdi 16 novembre ad Agnone. Diversi settori accomunano i due territori, principalmente il lattiero-caseario, ma anche il sistema delle aree protette, del paesaggio e del turismo. La Valle Brembana...
E' stato emozionante e per certi aspetti commovente, ripercorrere il sentiero che i prigionieri dei tedeschi, in fuga dalla base di Fonte d'Amore (Sulmona), imboccarono a Capracotta per raggiungere gli alleati sul Trigno. La speciale escursione su Colle Carnacchia, organizzata oggi dalla Sezione d'Isernia del Club Alpino Italiano in...
Un'iniziativa per ricordare i tragici eventi degli ultimi mesi del 1943, che coinvolsero Capracotta e la sua popolazione, culminati con la distruzione del Paese e la barbara esecuzione dei fratelli Rodolfo e Gasperino Fiadino.
Nel 75° anniversario di quei fatti, il Comune di Capracotta, con la Pro Loco e il CAI di Isernia, invita gli...
Si terrà domenica 14 ottobre, al parco eolico di Monteforte, la festa del vento, organizzata dal Comune e dalla Pro Loco con il supporto di Engie, la società che gestisce il parco eolico.
Si inizia con il raduno alle 9.30 per proseguire con il volo degli aquiloni e con la possibilità di provare l'ebrezza di un volo in parapendio,...
I profumi si spandono a Castel del Giudice per la prima Festa della Mela che, domenica 14 ottobre colorerà per tutto il giorno il borgo altomolisano, tra degustazioni, visita ai meleti biologici, stand di prodotti tipici, laboratori e musica.
Si comincia alle 10.00 nei pressi dell'azienda agricola Melise, dove sarà inaugurato il...
"Ancora una volta l'Alto Molise è preso in giro dal Governo Regionale e dal Presidente Toma: la riprogrammazione dei fondi già assegnati alla provincia di Isernia per 1,2 milioni di euro per il Viadotto Verrino e per la ex ss Istonia per € 350.000, oltre a non risolvere il problema (per la risistemazione della stessa tratto molisano...
Nuova ondata di furti nel comprensorio sangrino - molisano. I malviventi sono tornati in azione a Castel di Sangro e a San Pietro Avellana. Nel centro abruzzese sono penetrati all'interno di un bar, accedendo dal retro, favoriti dalle impalcature dei lavori allo stabile, in piazza Plebiscito. Qui è stato sottratto denaro contante...
È dietro le ricette custodite nelle memorie e nelle dispense di famiglia che spesso si svela la cultura gastronomica di un territorio. Così la delegazione della Provincia di Isernia, dell'Accademia Italiana della Cucina ha pensato di intraprendere un progetto ambizioso: una ricerca sui ricettari familiari della zona, per riscoprirne il...
In seguito alle incursioni dell'orsa Peppina e dei suoi tre cuccioli nei piccoli allevamenti di animali da cortile del territorio dell'Alto Molise, al confine con il Parco Nazionale della Majella, l'Associazione Salviamo l'Orso si rende disponibile, nel limite delle proprie possibilità, a indennizzare i danni e a fornire in comodato...