Tornano gli eventi serali dedicati alla musica e alla degustazione enogastronomica abruzzese al Museo Civico Aufidenate.
Domenica 6 agosto 2023 il Museo Aufidenate, diretto dall'Arch. Mario Rainaldi, arricchisce il suo programma estivo con le note classiche dell'ensamble Piano Piano.
Il gruppo nasce dall'esperienza di quattro artiste...
Il programma estivo di agosto 2023 a Castel di Sangro è stato completato ed è ora disponibile per la consultazione. Un ricco programma che si estende in tutti i giorni di Agosto per allietare i cittadini e turisti nella calda estate castellana.
La parte più importante non poteva che iniziare, già dalla coda di luglio, con l'atteso...
Tutti si stanno chiedendo da giorni quali eventi verranno realizzati a Castel di Sangro durante il mese di agosto per rendere piacevoli i pomeriggi e le serate "Nel Cuore dell'Estate". Dopo un lungo lavoro coordinato dall'instancabile Presidente del Consiglio Comunale Anna Rita Cimini con i volontari delle associazioni castellane e Pro...
Si chiama Carmine Valentino Mosesso ed è un giovane contadino di Castel Del Giudice. Carmine è un contadino e anche un poeta. Il mese scorso è uscito il suo primo libro di poesie, pubblicato dalla Neo Edizioni di Castel di Sangro. Il libro s'intitola La terza geografia e sarà presentato giovedì 5 agosto al Museo Civico Aufidenate,...
L'atteso calendario estivo del mese di agosto a Castel di Sangro è finalmente uscito, completando gli eventi della programmazione promozionale castellana. Un calendario ricco di eventi distribuiti in tutti i giorni di agosto, proprio per permettere ai turisti ma anche ai cittadini residenti di vivere Castel di Sangro...
Incontro culturale a Castel di Sangro. Il tema in discussione "lingua e dialetto, oggi" proposto da Terzio Di Carlo, Vice Rettore dell'Università Sulmonese della libera Età, è stato sviscerato da relatori d'eccezione del calibro di Francesco Sabatini, Presidente emerito dell'Accademia della Crusca; Cosimo Savastano, critico d'arte e...
Nel recente passato parlare in dialetto era considerato qualcosa di brutto e sconveniente, quasi un marchio negativo, il suo uso è stato scoraggiato per generazioni.
Il rapporto tra lingua e dialetti è divenuto, nel corso degli ultimi decenni, un tema di grande attualità. Una delle ragioni alla base di questa rivisitazione, come...
Clicca sopra per ingrandire
"Nell'ottica della continuità e del miglioramento dei rapporti di collaborazione, è così che nasce il manifesto degli appuntamenti del Comune di Castel di Sangro. Anche per il 2019 è stata importante la cooperazione tra Comune, Pro Loco, Associazioni Culturali, Ricreative, Sportive, di Volontariato, di...
Il gruppo consiliare di Progetto Comune esprime il proprio disappunto rispetto alla scelta di far svolgere la cosiddetta Notte bianca, oggi, nonostante la giornata di Lutto nazionale in onore delle vittime del disastro di Genova.
"Non siamo contrari alle manifestazioni estive che cercano di allietare le serate dell'agosto castellano",...
Walter Miraldi presenta la sua ultima opera, "Rock'n'Rust" (Lupieditore), a Castel di Sangro. "Un romanzo che potrebbe essere definito di formazione: la storia di un ragazzo alle prese con la propria adolescenza, ritmata dalle partite di calcio estive, dalla festa patronale e dai primi approcci con le ragazze" recensisce A. Di Capio...