Premio L’Iguana-Castello di Prata Sannita: cultura, arte e storia si incontrano nel borgo molisano

Il 26 giugno, a partire dalle ore 10.30, il borgo di Prata Sannita ospiterà la cerimonia di premiazione della terza edizione del Premio L’Iguana-Castello di Prata Sannita, un evento che unisce cultura, arte e storia in uno dei luoghi più suggestivi del Molise: il Castello di Prata.
Un omaggio ad Anna Maria Ortese e alla cultura europea
Nato da un’idea di Esther Basile, Maria Stella Rossi e Lucia Daga, il Premio è dedicato alla memoria di Anna Maria Ortese, scrittrice di respiro europeo, e si avvale della collaborazione di prestigiose istituzioni come l’Istituto Italiano Studi Filosofici, l’Associazione Culturale Eleonora Pimentel e il patrocinio del Parlamento Europeo. L’evento, organizzato in sinergia con l’Amministrazione Comunale di Prata Sannita e altre associazioni di rilievo nazionale e internazionale, rappresenta un appuntamento imperdibile per gli amanti della cultura.
Un programma ricco di ospiti d’eccezione
La cerimonia vedrà la partecipazione di personalità di spicco del mondo culturale e artistico, tra cui:
- Gerardo Marotta, fondatore e presidente dell’Istituto Italiano Studi Filosofici;
- I poeti Elio Pecora e Roberto Deidier;
- L’italianista Margherita Pieracci Harwell;
- Le attrici Anna Maria Ackermann e Milena Vukotic;
- Il critico cinematografico Alfredo Baldi;
- L’onorevole Vittoria Franco.
Musica, poesia, narrativa e arte si intrecceranno in un evento che conferma l’attenzione del Premio verso molteplici espressioni culturali.
Le sette sezioni del Premio
Il Premio L’Iguana-Castello di Prata Sannita contempla sette sezioni:
- Narrativa
- Poesia edita
- Poesia inedita
- Saggistica
- Video e Corti
- Fotografia
- Musica
I vincitori riceveranno opere in ceramica realizzate per l’occasione dallo Studio Zaccarella e dal ceramista pratese Santillo Martinelli. Inoltre, saranno presentate fuori concorso le opere di Tiziana Bianchi (Eroi silenziosi, eroi ogni giorno) e Laura Valente (Omaggio a Caruso).
Il Castello di Prata Sannita: un luogo magico
Il Castello di Prata, dimora storica della famiglia Scuncio Daga, farà da cornice all’evento. Custodito con passione da Lucia M. Daga, il Castello è un luogo di charme antico, protagonista di eventi culturali e storici nel corso dei secoli. La sua bellezza architettonica e il suo fascino unico renderanno ancora più speciale questa giornata dedicata alla cultura.
Eccellenze molisane e non solo
L’evento sarà arricchito dalla presenza di eccellenze enogastronomiche molisane, tra cui i Confetti Papa, i vini di Alessandra Di Tommaso e Carlo Zucchetti-Montefiascone, e i prodotti del Caseificio Di Nucci. Un’occasione per scoprire e gustare le tradizioni del territorio.
Un evento da non perdere
Il Premio L’Iguana-Castello di Prata Sannita rappresenta un momento di incontro e condivisione per studiosi, artisti e appassionati di cultura. Un’opportunità unica per immergersi nella bellezza di Prata Sannita, tra storia, arte e tradizioni.
Appuntamento il 26 giugno alle ore 10.30 al Castello di Prata. Non mancate!
Leave a Reply
Devi essere connesso per pubblicare un commento.