Il Vangelo ci propone oggi la rinuncia alla vendetta e alla violenza. Al loro posto, Gesù impone ai suoi discepoli il principio della non resistenza al male e il comandamento dell’amore dei propri nemici.
È come se ci dicesse: non si trionfa sul male con il male; non si trionfa sulla violenza con la violenza. Il male e la violenza...
L'altra notte i ladri, probabilmente una banda composta da almeno 4 malviventi, sono entrati in azione presso una stalla nel comune di Vastogirardi rubando un intero gregge di pecore, circa 50 tra pecore ed agnelli.
I criminali hanno forzato gli accessi della stalla, entrando con un camion per il trasporto di animali vivi. Favoriti...
Con questa domenica si inizia la lettura del discorso del «piano» in cui Luca presenta la nuova legge, la vita morale del cristiano. In fondo ogni morale naturale si può riassumere in questa norma: "agisci secondo quello che sei".
L'azione morale è chiusa negli orizzonti della natura. Nella Bibbia le cose vanno diversamente. La...
clicca dati definitivi candidato presidente della Regione Abruzzo, dati parziali candidati consiglieri elezioni Altosangro
Aggiornamenti 'real time' dai seggi elettorali dell'Alto Sangro per il rinnovo del consiglio regionale abruzzese.
aggiornamento ore 09:30
Appena possibile inseriremo i dati definitivi anche dei candidati...
San Paolo, scrivendo ai Corinzi riconosce di non essere degno della chiamata di Dio a divenire, insieme agli altri apostoli, testimone della risurrezione di Gesù: ha infatti perseguitato la Chiesa di Dio. Anche Isaia, narrando la sua vocazione, fa una confessione simile: di fronte alla santità di Dio che gli si rivela, deve ammettere...
Guarda il Video del consigliere regionale Smargiassi
Uno scivolone nel confine della terra d'Abruzzo per il candidato consigliere del M5S Pietro Smargiassi che, nella giornata di venerdì, si è lanciato in una "denuncia" sulla sua pagina di Facebook sull'attuale situazione a ridosso del cantiere Gamberale Civitaluparella in...
Gesù a Nazaret: il rifiuto del Profeta nella sua patria
Nella liturgia odierna, il Vangelo secondo Luca ci presenta un episodio emblematico della vita di Gesù: il rifiuto da parte dei suoi concittadini a Nazaret, «dove era cresciuto». Questo brano, ricco di significato, ci ricorda che anche noi, spesso, riserviamo a Gesù lo stesso...
La liturgia è intelligente. Al resoconto del discorso di Gesù alla gente del suo paese di Nazaret, antepone il prologo del Vangelo. L'evangelista Luca intende essere uno storico perché vuole che i cristiani si rendano conto "della solidità degli insegnamenti" ricevuti e siano convinti dell'importanza decisiva per la storia di tutti...
Gesù opera a Cana di Galilea il primo miracolo: cambia l'acqua in vino. È gioia per quegli sposi e anche per noi motivo di stimare il matrimonio cristiano, l'unione dell'uomo e della donna elevata a sacramento, nonostante le difficoltà del momento attuale a testimoniarlo.
Isaia vuole incoraggiare il popolo che torna dalla...