L'iniziativa organizzata dalla Fondazione Principe Alberto Di Monaco e dall'Ordine di Malta, si terrà nella location della riserva naturalistica di Montedimezzo, nel territorio di Vastogirardi. La giornata prevede la visita guidata del parco e la liberazione di alcuni esemplari di volatili salvati e accuditi dal personale del Corpo...
Si infervora in Alto Molise la discussione sull'opportunità di riunificazione tra Abruzzo e Molise. Lorenzo Marcovecchio è il capo della minoranza del comune di Agnone, questa, la sua posizione : "Con non più di tanto stupore mi è capitato di leggere le dichiarazioni del Sindaco di Agnone in merito alla utilità di una riunificazione...
L’Apicoltura Luca Finocchio di Tornareccio, per l'ennesima volta, va ad annoverarsi tra i migliori mieli prodotti in Italia.
A Montalcino, partecipando al concorso Internazionale “Roberto Franci”, si è aggiudicata ben 4 riconoscimenti: 2° posto con il miele di arancio, 2° posto con il miele di ciliegio, 3° posto con il miele...
Non si prevede una bella situazione per i contribuenti di Castel di Sangro. Le prossime tasse da pagare daranno una mazzata senza precedenti ai cittadini, e sembra che, da parte dell'amministrazione comunale, ci sia stata una grave disattenzione nell'applicazione delle aliquote.
A tal proposito interviene sull'argomento il Circolo Pd...
E’ stata scelta l’ambientazione del chiostro di San Francesco, ad Isernia, per le presentazioni di tre importanti produzioni artistiche di molisani nel mondo: il film-documentario “women of Molise” di Agapito Di Pilla; il libro “Obiettivo sull’anima” di Frank Monaco e la presentazione dell’album “in Bloom” di...
Brutte notizie dall’ospedale di Castel di Sangro. Dal 25 settembre le sale operatorie saranno chiuse per consentire l'attesissima installazione degli ascensori: richiesta risalente agli anni novanta.
L’attività del “blocco operatorio” sarà sospesa fino all’ultimazione dei lavori che - presumibilmente - avverrà tra diversi...
Mobilitazione della Asl di L'Aquila Avezzano Sulmona, in chiave di prevenzione anti cancro, su cervicocarcinoma (collo utero), mammella e colon retto: in 3 anni verranno invitate a sottoporsi a screening complessivamente 204.000 persone. La poderosa macchina dell'azienda sanitaria - afferma l'azienda sanitaria in una nota - si e' gia'...
La Cooperativa So.R.T –Turismo Verde e l'Associazione culturale Futuro Remoto, in collaborazione con ITACA - Associazione per lo sviluppo locale, promuovono una giornata formativa sul programma Europa Creativa e sui finanziamenti europei per la cultura. Il seminario è rivolto a associazioni, giovani, liberi professionisti, enti locali...
Il mondo della comunicazione on line mette gli occhi sulla Sulmona-Carpinone, detta la Transiberiana d’Italia. Il 18 settembre del 1897 nasceva la tratta Sulmona- Isernia che univa il versante adriatico a quello tirrenico. Centotrenta chilometri di strada ferrata, ventuno stazioni che partivano da Sulmona e percorrevano l’alto Molise...