"Se appena è scoppiata la pandemia da coronavirus, molti romani d'origine molisana avevano pensato di trasferirsi per qualche settimana nella terra d'origine, valutando più sicuro il "rifugio" tra le montagne rispetto ad una metropoli dalle costanti relazioni come Roma (e alcuni l'hanno fatto), dopo il boom di casi in regione negli...
Il turismo, con tutta la sua filiera, si colloca tra i settori che hanno subito i contraccolpi più immediati dell'emergenza Coronavirus, con evidenti ricadute in termini sociali ed economiche. Solo in termini di PIL, il contributo diretto del turismo in Italia è pari al 6%, che sale al 13% considerando la filiera complessiva,...
Riceviamo e pubblichiamo una lettera aperta pervenuta in redazione per il tramite del capracottese Giovanni Pollice (presidente dell'associazione nazionale dei Sindacati Tedeschi contro il razzismo e la xenofobia) , redatta dalle Associazioni Italo- Tedesche in Germania.
Care amiche, cari amici,
la vita può essere bella anche nelle...
Da quando lunedì 4 maggio le misure di contenimento del coronavirus da lockdown si sono allentate in maniera graduale, l'amministrazione comunale di Civitella Alfedena, dopo una ricognizione, ha avviato una serie di cantieri di opere pubbliche per permettere al mondo delle piccole imprese edilizie, che avevano sospeso l'attività di...
Volevano dare l'estremo saluto al loro amico col rombo dei motori delle loro moto ed invece i centauri di Pozzilli si sono visti affibbiare una multa dai Carabinieri. E' successo stamani nel centro a ridosso di Venafro quando una decina di componenti del locale club motociclistico hanno pensato di riunirsi in uno slargo ove sarebbe...
Mentre lo Stato include anche il Molise nel bonus sull'acquisto delle biciclette anche nell'hinterland di Agnone, in questo periodo di ristrettezze, si è registrato un aumentato degli appassionati delle due ruote che hanno preferito percorsi alternativi e sterrati o meno usati dal traffico viario come luogo delle pedalate. Da qui l'idea...
Ieri l'ordinanza del sindaco di riapertura del cimitero del centro abitato anche se a fasce orarie ben precise, oggi la comunicazione del "Pranzo di buon auspicio". Parliamo di Capracotta che è restato immune dal covid-19 in questo periodo grazie alla sensibilità e responsabilità dei cittadini e del sindaco Paglione. Nessun caso di...
Birra artigianale: il boom dei birrifici in Italia
Negli ultimi anni, la birra artigianale ha conquistato un posto di rilievo nel panorama enogastronomico italiano. Piccoli e medi birrifici artigianali sono spuntati come funghi in tutte le regioni dello Stivale, offrendo prodotti di alta qualità che hanno saputo conquistare una...
A partire da domani, giovedì 14 maggio, l'ufficio postale di Roccaraso, che aveva temporaneamente rimodulato i giorni di apertura al pubblico, tornerà operativo secondo il consueto calendario: dal lunedì al venerdì dalle 8.20 alle 13.45 e il sabato dalle 8.20 alle 12.45.
Poste Italiane coglie l'occasione per ribadire l'invito ai...