La reliquia del cuore di San Pio da Pietrelcina giungerà a Isernia in piazza della Repubblica, Sabato 4 marzo, alle ore 17. Subito dopo, una breve processione accompagnerà la reliquia nella chiesa del Sacro Cuore, dove il vescovo Camillo Cibotti presiederà la solenne celebrazione eucaristica. Sabato 18 marzo, dopo la messa delle ore...
Anche quest'anno è stata presa d'assalto da una folla incontenibile la piazza di Castelnuovo al Volturno, in occasione della consueta manifestazione carnevalesca "Gl' Cierv". Un "miracolo" che si ripete ogni anno, grazie agli sforzi degli organizzatori e all'impegno dei giovani della piccola frazione - appena 200 abitanti - sempre in...
Un incontro conviviale tra gli esperti del settore enogastronomico per raccontare il Molise attraverso i suoi sapori. Si è svolta ieri 26 febbraio la nuova edizione de “ Il Molise a Roma ”, rassegna organizzata negli splendidi spazi di Villa Rinaldo all’Acquedotto da Daniele De Ventura ed Elena Matei. Con l’idea di diffondere la...
Corso di formazione sulla sicurezza stradale ideato dai Comune di Ateleta, Castel di Sangro e Roccaraso in collaborazione con gli Ordini degli Ingegneri, degli Architetti e del Collegio dei Geometri. L'evento formativo, che si svolgerà per due giorni (1 -2 marzo ) all'interno del Teatro Tosti di Castel di Sangro, darà titolo ai...
È stato approvato con voto unanime dal consiglio comunale il progetto di recupero ambientale dell’area cave situata in località Campo Dragone a Scontrone. Si tratta di un’area interessata da attività estrattive, ormai in gran parte concluse o in fase di esaurimento, e che versa in alcune porzioni in condizioni di abbandono e di...
Nell’ultima seduta del Consiglio di Amministrazione, l’ ESU ha deliberato di liquidare e pagare la prima rata delle borse di studio a tutti gli studenti idonei inseriti nelle graduatorie del bando per l’anno accademico 2016/2017.
«È un risultato storico, che non si verificava ormai da diversi anni, quello che registriamo oggi...
Si intitola “ Violenza assistita e minori ” il convegno promosso dall'Ufficio Scolastico del Molise con l'Istituto di Istruzione Superiore "Cuoco - Manupella" di Isernia per fare il punto su un fenomeno ancora poco riconosciuto e che il mondo della scuola vuole affrontare in termini di dialogo, apertura e prevenzione.
Un evento che...
All’interno del progetto sugli Itinerari di Federico II c’è anche il Molise con il comune di Roccamandolfi. Unica realtà molisana che si unisce a partners istituzionali di spessore come la Regione Basilicata, la Regione Puglia, la Regione Calabria e la Regione Sicilia. L’obiettivo principale del progetto è incentivare la...
Il consigliere regionale, Antonio Federico, prende la parola sulla situazione precaria che sta attraversando la sanità molisana ed annuncia gli interventi in Parlamento del Movimento Cinquestelle.
Guarda l'intervista...