Esito netto per quanto riguarda la Saggistica e la Letteratura Giornalistica; pareggio tra due dei tre volumi sottoposti a giudizio dei giurati per la narrativa.
Questo l'esito del lavoro delle 32 giurie popolari che hanno partecipato alla lettura e valutazione delle terne di opere proposte dalla giuria ufficiale del Premio Nazionale di...
Si è spento all'età di 91 anni a Chieti dove viveva Felice Pannunzio, poeta dialettale agnonese. Nato nella cittadina alto molisana il 10 luglio 1929 Pannunzio è stato un attivista dell'allora Partito Comunista. "Sin da giovane –ricorda Domenico Meo, poeta e storico agnonese - Pannunzio si è dedicato all'attività politica nelle...
Non c'è covid 19 che tenga davanti ad una buona tazzina di caffè. Lo sanno bene diversi cittadini di Alfedena che durante la drammatica fase 1 dell'emergenza coronavirus, con i bar chiusi, hanno trovato conforto nella macelleria del paese per sorseggiare la bevanda più amata dagli italiani.
Il gestore dell'esercizio ha preparato e...
Nonostante non sia più sindaco dal 19 marzo scorso continuano i lavori messi in appalto dall'amministrazione di Lorenzo Marcovecchio. Sono ripresi oggi i lavori di completamento del marciapiede sinistro per chi percorre il corso centrale di Agnone in direzione dell'ospedale, (tratto corso Matteotti) interrotti sul far dell'inverno...
Continua la consegna di mascherine in Alto Sangro da parte dell'Ordine degli infermieri della Provincia de L’Aquila. Nei giorni scorsi la presidente dell'Ordine, Maria Luisa Ianni, e il consigliere, Giampiero Bellini, in presenza del Direttore Sanitario, Maurizio Masciulli, e i coordinatori dei reparti dell'ospedale Sangrino,...
Ci mancherà la sua sensibilità, l'amore per la vita, le sue profonde riflessioni sull'esistenza, che amava pubblicare sul suo profilo facebook. Antonio Lauriente oggi se ne è andato via per sempre a soli 43 anni. Da circa sei mesi era ricoverato nel reparto di cardiochirurgia, in una stanza del padiglione Baccelli, all'Ospedale San...
Dall'inizio della fase di emergenza l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'Abruzzo e del Molise produce un report giornaliero, che è possibile consultare nella versione on line qui.
Il report riepiloga l'andamento della pandemia e mette a confronto la situazione del Covid-19 in Abruzzo con quella Italiana, con particolare...
Villetta Barrea si proietta con decisione nella fase della riapertura dei confini regionali. Il borgo del Parco Nazionale, d'Abruzzo, Lazio e Molise immagina la "ripartenza" giocando tutte le carte vincenti dell'eccezionale patrimonio naturalistico - ambientale che possiede.
Il sindaco, Giuseppina Colantoni, nei giorni scorsi ha...
Un'emergenza come quella che stiamo vivendo abbraccia tutti gli aspetti della vita. La pandemia da COVID-19 ha naturalmente portato a considerare prima di tutto le questioni direttamente legate al virus, alle sue manifestazioni cliniche e alla prevenzione dell'infezione. Ma ora è il momento di studiare con attenzione anche le ricadute...