Sono trascorsi 75 anni dal quel terribile giorno. Era, infatti, l'8 novembre del 1943 quando i Tedeschi in ritirata cominciarono a incendiare e minare le abitazioni di Capracotta. Le operazioni di distruzione durarono ben 4 giorni, fino al 12 novembre. Il giorno dopo, il 13 novembre, finalmente, le truppe tedesche abbandonarono il nostro...
Tutto pronto a Scanno per la seconda edizione di "DeguScanno", tre giornate dedicate alle eccellenze enogastronomiche abruzzesi. Il programma si apre con un incontro - laboratorio a cui parteciperanno alcuni produttori della zona: Azienda Agricola "Porta dei Parchi"; Azienda Agricola "Le Prata"; Azienda Agricola "La Grancia";...
Benché la Psicologia, come materia accademica, abbia origine nel lontano Ottocento con Wundt e cenni primari sull'argomento furono posti già da celebri filosofi quali Aristotele e Platone, è recente il suo riconoscimento come una vera e propria scienza e, oggi, lo psicologo è riconosciuto come figura sanitaria non medica che si...
E' riuscita a coinvolgere tutti gli studenti dell'Istituto"De Panfilis", questa mattina, la "lectio magistralis" dello chef pugliese Felice Sgarra. L'ex studente dell'Alberghiero di Roccaraso, affermato professionista della ristorazione ad Andria, dove è riuscito ad entrare da giovanissimo nel mondo "stellato" della gastronomia...
Roberta Celli, farmacologa dell'Unità di Neurofarmacologia dell'I.R.C.C.S. Neuromed, è a San Diego, negli Stati Uniti, per presentare il suo lavoro di ricerca al congresso Neuroscience 2018, il più importante a livello mondiale nel settore delle neuroscienze.
Il progetto è focalizzato sullo studio delle assenze epilettiche, la più...
Sulla spinta dei disastri dei giorni scorsi l'Uncem, Unione dei Comuni e delle Comunità Montane, ha lanciato un'iniziativa apprezzabile: fare pressione sulle regioni, attraverso i sindaci, perché legiferino con misure concrete contro il dissesto.
La proposta dell'Uncem prevede costi zero per le casse pubbliche: una parte della tariffa...
Il Comune di Cerro al Volturno, in collaborazione con la Pro Loco Cerrese 1982 e con la locale sezione del Gruppo Alpini, celebreranno la Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate. Il programma si articolerà nell'arco della mattinata di sabato 10 novembre.
Alle ore 9, presso la locale sede del gruppo alpini, è previsto il...
Centosessanta controlli sui cavalli, compiuti nella provincia di L'Aquila nell'anno corrente, come azione di prevenzione del servizio veterinario della Asl sulla West Nile disease, malattia di cui finora non si sono registrati casi sul territorio provinciale, che colpisce esseri umani e animali con una gravissima forma di encefalite. La...
Sarà un autunno "stellato" quello che si appresta a vivere l'Istituto alberghiero di Roccaraso. Tra novembre e dicembre, un giorno a settimana, di mattina, si alterneranno, nei laboratori di cucina della scuola altosangrina, chef, sommelier e pasticceri tra i più quotati del panorama nazionale, in molti casi ex alunni della scuola...