Allegro, spontaneo e ottimista. Chi entra nella sua edicola, a Sulmona, nei pressi del ponte capograssi, esce sempre con il sorriso.
Renato Veneziale è un molisano, da decenni impiantato a Sulmona, dove ha personalizzato la sua attività riscuotendo tante simpatie. Conosciuto da tutti nella sua terra d'origine, come nella Valle...
E' stato approvato il testo del Preliminare di Strategia dell'Area Interna Alto Medio Sannio. L'area si prepara adesso alla redazione della Strategia vera e propria, ultimo step prima della firma dell'APQ.
Il Comitato Tecnico Aree Interne del Dipartimento di Coesione della Presidenza del Consiglio ha comunicato al Comune di Agnone,...
Il maltempo non ha scoraggiato i visitatori della riserva regionale, che nella giornata odierna hanno partecipato alle molteplici attività proposte dal Wwf Molise, in occasione della giornata nazionale dedicata alle oasi del World Wide Fund for Nature.
Un momento divertente ed istruttivo a contatto con la natura, condiviso da interi...
Avviso pubblico per l'assegnazione di 15 Borse Lavoro per lo svolgimento di attività socialmente utili nell'ambito del progetto presentato dall'Associazione FIDAS – sezione di Agnone – in collaborazione con l'ATS di Agnone. Il progetto è volto a selezionare quindici soggetti per lo svolgimento di attività socialmente utili...
Vincenzo Fortunato si è serenamente spento ieri a Roma all'età di 95 anni. Nato ad Alfedena, ma sin dall'infanzia residente nella capitale, era il figlio di uno di quegli artisti, che agli inizi del 900 trovarono fortuna a Roma, dove sono ancora apprezzabili le opere marmoree.
I funerali di Vincenzo saranno celebrati a Roma, nel...
Negli ultimi dieci anni, le tv, i giornali e i siti web, hanno diffuso e qualificato l'informazione locale. Il pluralismo ha consentito ai cittadini di ampliare la conoscenza su fatti, approfondire tematiche e vicende. Il lavoro nelle redazioni, da tempo, deve fare i conti con la crisi economica, che ha ridotto gli organici, le...
Isolare e sequenziare il Dna, attraverso dei prelievi di saliva, con l'obiettivo di utilizzare queste informazioni genetiche per analizzare la predisposizione a tendinopatie, cardiomiopatie e alle altre patologie più diffuse nella medicina dello sport. E poi, sulla base di queste informazioni, realizzare dei rapporti personalizzati di...
Seconda conferenza, organizzata dal Progetto Culturale della Diocesi di Trivento con la collaborazione del Centro Studi Alto Molise di Agnone, che vede la partecipazione del giornalista, esperto di questioni politiche, Marco Follini, dal titolo "La politica è incosciente e noiosa!".
L'appuntamento è per sabato 18 maggio ad Agnone alle...
Domenica 19 Maggio, alle 17.30, il Centro Studi Alto Molise e il Gal Alto Molise presentano il libro di Monica Pelliccia e Adelina Zarlenga, all’insegna dell'agricoltura sostenibile. In occasione della Giornata Mondiale delle Api.
Un pomeriggio per scoprire l'affascinante mondo delle api, i valori della biodiversità...