Giro d’Abruzzo 2025: Trionfo dello Sport e dell’Eccellenza Operativa della Polizia Stradale

Giro d’Abruzzo 2025: Successo Grazie alla Scorta Impeccabile della Polizia Stradale
L’Aquila, 02.05.2025 – Si è concluso con successo il Giro d’Abruzzo 2025, quattro giorni di ciclismo, paesaggi mozzafiato e sicurezza impeccabile grazie al servizio di scorta della Polizia Stradale. L’evento, che ha attraversato 616 km di percorsi suggestivi ma impegnativi, ha visto 124 corridori di 18 squadre (tra WorldTour, Professional e Continental) sfidarsi in quattro tappe, inclusi nove Gran Premi della Montagna, offrendo un’anteprima emozionante in vista del Giro d’Italia 2025.
L’Operato Eccellente della Polizia Stradale
Il merito del perfetto svolgimento della competizione va al servizio di scorta della Polizia Stradale, che ha garantito massima sicurezza, ordine e fluidità lungo tutto il percorso. Un team di 23 operatori, provenienti dalle quattro province abruzzesi, ha lavorato senza sosta:
-
L’Aquila: 2 operatori del Compartimento, 5 della Sezione, 6 delle Sottosezioni
-
Pescara: 5 operatori (di cui 1 dalla Sottosezione)
-
Teramo: 2 operatori (incluso 1 dal Distaccamento di Pineto)
-
Chieti: 3 operatori (tra cui 1 della Sottosezione di Vasto)
Il dispositivo operativo ha incluso 18 motociclisti, 2 auto di servizio e 2 mezzi di supporto, assicurando zero criticità anche nelle situazioni più complesse, come durante una tappa caratterizzata da pioggia battente, grandine e neve.
Un Modello di Professionalità e Resilienza
Oltre al personale sul campo, fondamentale è stato il contributo degli uffici amministrativi, che hanno gestito logistica e coordinamento con RCS Sport, organizzatore dell’evento. La Polizia Stradale ha dimostrato ancora una volta dedizione, competenza e spirito di servizio, valori che rafforzano l’immagine della Polizia di Stato e dell’eccellenza italiana.
In vista della partenza del Giro d’Italia 2025 da Durazzo (9 maggio), il Giro d’Abruzzo 2025 si conferma un evento di altissimo livello, reso possibile anche grazie all’impegno di chi lavora nell’ombra per la sicurezza di atleti e spettatori.
Un grande riconoscimento va a tutti gli operatori coinvolti, esempio di professionalità e passione al servizio dello sport e della collettività.
Leave a Reply
Devi essere connesso per pubblicare un commento.