Scienza del pallone e curiosità statistiche sul calcio italiano, europeo e mondiale

Scienza del pallone e curiosità statistiche sul calcio italiano, europeo e mondiale
Ogni giorno sui social, nei bar e nei gruppi whatsapp, così come negli uffici, nelle scuole e nelle università di tutto il mondo, il calcio è un argomento fisso e le scommesse statistiche dei migliori club riempiono le pagine dei quotidiani sportivi.
L’interesse sempre più vivo per la scienza del pallone crea un agonismo tra tifosi, appassionati e addetti ai lavori, ma per passare gli esami, bisogna studiare ed essere esperti di questa materia.
Ecco alcune curiosità statistiche sul calcio italiano, europeo e mondiale per togliere ogni dubbio e rispondere a qualsiasi domanda sulla scienza del pallone.
Italia e Brasile nei record mondiali
Esistevano tempi in cui l’Italia non solo partecipava ai mondiali ma li vinceva anche. La Nazionale Azzurra è stata la prima a vincere 2 Coppe del Mondo, per giunta in due mondiali consecutivi: nel 1934 e nel 1938.
Il Brasile vinse due mondiali consecutivi nel 1958 e nel 1962, poi nel 1970 proprio nello scontro diretto contro l’Italia. Oggi, il Brasile ha vinto 5 Coppe del Mondo e domina l’albo d’oro, ma gli Azzurri, insieme alla Germania, hanno vinto 4 Coppe del Mondo.
Vittorio Pozzo e Carlo Ancelotti: imperatore del mondo e re d’Europa
A vincere quei due mondiali azzurri negli anni ‘30 ci pensò Vittorio Pozzo, ancora oggi l’unico allenatore capace di alzare al cielo due Coppe del Mondo. Nel 1936 la Nazionale Italiana vinse anche l’oro alle Olimpiadi di Berlino.
Se Pozzo è l’imperatore del mondo, Carlo Ancelotti è il re d’Europa, perché non solo è l’unico allenatore che è riuscito nell’impresa di vincere 5 Champions League, ma è anche l’unico che ha vinto almeno un campionato di Serie A, Premier League, Ligue 1, Bundesliga e Liga.
I record del Milan in Serie A e Champions
Il Diavolo ha una storia blasonata che lo incorona come il club di Serie A più vincente in Champions, con le sue 7 coppe dalle grandi orecchie è secondo soltanto al Real Madrid nell’albo d’oro UEFA.
In campionato il Milan ha fissato un record all time imbattuto da oltre 30 anni, totalizzando 58 risultati utili consecutivi tra il 1991 e il 1993, vincendo uno scudetto senza mai perdere nella stagione 1991/1992 e fissando anche il record assoluto di risultati utili consecutivi in trasferta.
CR7, Messi e Lewandowski i migliori bomber di Champions
Nelle quote calcio di Champions League Lewandowski è sempre favorito, perché non solo è il terzo miglior bomber di tutti i tempi con 105 gol nelle sue prime 123 presenze, ma possiede anche la migliore media reti in assoluto: 0.8 gol per match.
Al secondo posto c’è Lionel Messi con 129 gol segnati nelle sue 163 gare disputate in Champions, con una media di 0.79 gol a partita, mentre al primo posto c’è CR7 con 141 gol in 187 match, per una media di 0.75 reti per gara.
Inter – Juventus 4 – 4
Nell’ottobre del 2024 è andato in scena il derby d’Italia più pazzo della storia di Serie A, con Inter e Juve che si sono affrontate in una serie di ribaltoni e un pareggio finale esplosivo di 4 – 4: un risultato unico tra queste due squadre.
Leave a Reply
Devi essere connesso per pubblicare un commento.