Hanno 18 e 19 anni i due mountain bikers romani ritrovati in buone condizioni di salute all'alba di questa mattina in Val Fondillo, nel Parco Nazionale di Abruzzo, Lazio e Molise, dopo che ieri sera alle 22,00 è scattato l'allarme per il loro mancato rientro al camping di Villetta Barrea, in cui stavano alloggiando.
Ad inoltrare la...
Questa mattinala pattuglia di Guardiaparco, Cocuzzi Alberto e Cocuzzi Paola nello svolgimento dell'apposito servizio antincendio boschivo, notavano una colonna di fumo in Val Fondillo, nel Comune di Opi, nel cuore del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise. Prontamente si sono portati sul posto, insieme ad un addetto della...
Quando nel 2016 gli organizzatori Nicolangiolo Zoppo e Simone Carbutti diedero vita a questa manifestazione furono guardati con po' di scetticismo poiché, nonostante la bellezza dei paesaggi e i tracciati spettacolari che bene si prestano all'uso della bicicletta, prima di allora nessun evento ciclomatoriale si era svolto su un...
Praticare il nordic walking nel “Bosco incantato” oppure rilassarsi con un’escursione “Lungo la via dei briganti” da concludere con l’aperitivo del montanaro. Percorsi di mountain bike a Roccaraso, Pescocostanzo, Rivisondoli, Scanno, nella Val Fondillo a Pescasseroli. Trekking in varie località dell’Abruzzo, anche a Fara...
Arriva da Wildlife Adventures un’interessante proposta di elevato profilo naturalistico da trascorrere sui monti del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Tre giorni – da giovedì 1 giugno a domenica 4 giugno per esplorare i tesori verdi dell’Alto Sangro.
Giovedì 1 Giugno
LA VAL FONDILLO
Aguzziamo i sensi per...
Dopo i riscontri, ampiamente favorevoli, ottenuti lo scorso anno la Cooperativa SO.R.T. organizza a Val Fondillo il secondo raduno dedicato ai boscaioli e i mulattieri di OPI per festeggiare quelle persone che hanno dedicato la propria vita lavorativa sui monti del Parco d'Abruzzo.
Visti gli esiti dell'edizione precedente, tra i...
Il Comune di Opi lancia la sua campagna di "crowfunding" per l'ampliamento e la valorizzazione del nuovo Museo Archeologico dedicato ai Sanniti. L'iniziativa vuole spingere appassionati e cittadini ad una sempre maggiore collaborazione tra pubblico e privato facendo leva sul mecenatismo culturale.
Grazie al decreto "Art bonus" chiunque...