Un tratturo che unisce, un tratturo che ancora una volta, a distanza di secoli, rimarca quella vicinanza tra realtà distanti, accomunate da un tracciato, il Castel di Sangro – Lucera sempre più meta di interessi, non solo storico culturali ma anche turistici.
Nella mattinata di ieri si è svolta la presentazione della guida...
Nella sala consiliare della città di Castel di Sangro domenica 11 Ottobre alle ore 11:30 verrà presentata la guida intitolata "CAMMINO SUL TRATTURO DEI RE. GUIDA A TAPPE SUL TRATTURO LUCERA-CASTEL DI SANGRO" edita da "Regia Edizioni" e frutto di un duro lavoro svolto dall'associazione onlus "Il Tratturo Campodipietra", gruppo di...
Domani alle ore 16.30, presso il Centro Visita del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise, si terrà la proiezione del docufilm "In questo mondo", di Anna Kauber. Seguirà, alle ore 18, il convegno "Le donne nella Transumanza, il Regio Tratturo Pescasseroli - Candela. Ieri, oggi e domani", con gli interventi di Adriana...
Continua il battage pubblicitario per i paesi del Molise altissimo. Questa volta ad accattivare l'attenzione degli spettatori di Rai 1 sarà Pietrabbondante. Domenica 6 ottobre a partire dalle 12.20 il paese alto molisano con le sue bellezze storiche sarà nella diretta di Linea Verde, sulla rete ammiraglia della televisione italiana....
Tre giorni di grandi paesaggi e spazi aperti. Il Cammino "Sulle Orme dei Sanniti" è un'occasione per conoscere, attraverso un cammino, una grande testimonianza storica, un Regio Tratturo, la via di comunicazione dalle montagne alla pianura, la Strada tracciata attraverso i millenni da uomini, pastori e greggi.
Il Molise è la terra dei...
In attesa che arrivi il caldo di questa primavera uggiosa e con temperature ottobrine, le manifestazioni legate all'ambiente vengono organizzate per promuovere il territorio alto molisano e del vicino Abruzzo che nulla ha da inviare a quelli più blasonati delle note stazioni delle Alpi del nord.
E così per gli amanti del trekking,...
La transumanza d'Italia riprende il suo secolare cammino. Mercoledì 22 maggio, la mandria di circa 300 bovini della famiglia Colantuono varcherà i cancelli dello stazzo nella masseria di località Foresta, in agro di San Marco in Lamis, Puglia. E' in quest'area paesaggistica bella e caratteristica, una specie di selvaggio West, dove i...
Questa sera «Il Tratturo» sarà l'ospite musicale della XIX Assemblea Nazionale dei Borghi più Belli d'Italia, in programma a Fornelli da oggi a domenica (22-24 marzo).
Suoneranno e canteranno nell'auditorium comunale, alle ore 22,30: Lino Miniscalco alla zampogna, Ivana Rufo alle chitarre, Valerio Martino all'organetto, Eduardo...
Si è chiuso a San Giovanni Rotondo il Workshop del Partenariato internazionale del Programma Terre Rurali d'Europa T.R.E. per la valorizzazione dei Tratturi, delle Vie pecuarie e delle Grandi Vie delle Civiltà della Transumanza, che vede come tema centrale la Pratica della Transumanza oggetto di Candidatura UNESCO al Patrimonio...
Transumanza ieri, oggi e... verso un futuro possibile. La storia e le tradizioni delle antiche vie della "migrazione" pastorale stagionale sono al centro di un progetto di studio messo in campo dagli studenti delle classi terminali dell'Istituto professionale di Stato dei Servizi per l'enogastronomia e l'ospitalità "De Panfilis" di...