Nell'ambito dei controlli di Polizia Veterinaria per verificare la corretta detenzione degli animali da reddito e l'attuazione delle disposizioni per lo spostamento degli animali per ragioni di pascolo, i militari della Stazione Carabinieri Forestale di Castel di Sangro, hanno effettuato una serie di controlli al fine di monitorare la...
Il 19 agosto ad Agnone l'evento a tema "Le Pastorali", un incontro per indagare la storia della grande musica che contribuisce alla tradizione agnonese organizzato dal Caseificio Di Nucci, che da anni propone iniziative culturali per l'estate nella cittadina altomolisana.
Il tema dell'evento "Le Pastorali. Musiche sulle strade della...
Data clou per Capracotta quella del 4 agosto prossimo. In quella data sul pianoro di Prato Gentile ancora una volta prenderà il via La Pezzata, la sagra a base di carne di pecora cotta in enormi caldai. Una tradizione che si perpetua dagli anni 60 come affermano gli organizzatori.
"All'inizio degli anni '60 – raccontanto gli...
Dopo il successo delle uscite alla Reggia di Caserta dello scorso novembre, a Roma dapprima a Villa Giulia e poi al Museo delle Civiltà ad aprile, il Musec riceve un altro prestigioso invito, questa volta da parte dell'Istituto Autonomo di Villa Aostumi e gioiedriana e Villa d'Este.
Sabato 8 giugno, alle ore 10.00, presso il Triportico...
La transumanza d'Italia riprende il suo secolare cammino. Mercoledì 22 maggio, la mandria di circa 300 bovini della famiglia Colantuono varcherà i cancelli dello stazzo nella masseria di località Foresta, in agro di San Marco in Lamis, Puglia. E' in quest'area paesaggistica bella e caratteristica, una specie di selvaggio West, dove i...
Un'esperienza eccezionale, unica, seguendo un gregge in uno dei posti più affascinanti dell'Abruzzo: la Valle del Sagittario. E' quanto propone la cooperativa agricola 'La porta dei Parchi' del leggendario pastore Nunzio Marcelli.
Programma di viaggio
1° giorno
Ritrovo nel pomeriggio in azienda (Anversa degli Abruzzi) e...
Questa sera «Il Tratturo» sarà l'ospite musicale della XIX Assemblea Nazionale dei Borghi più Belli d'Italia, in programma a Fornelli da oggi a domenica (22-24 marzo).
Suoneranno e canteranno nell'auditorium comunale, alle ore 22,30: Lino Miniscalco alla zampogna, Ivana Rufo alle chitarre, Valerio Martino all'organetto, Eduardo...
Si è chiuso a San Giovanni Rotondo il Workshop del Partenariato internazionale del Programma Terre Rurali d'Europa T.R.E. per la valorizzazione dei Tratturi, delle Vie pecuarie e delle Grandi Vie delle Civiltà della Transumanza, che vede come tema centrale la Pratica della Transumanza oggetto di Candidatura UNESCO al Patrimonio...
Transumanza ieri, oggi e... verso un futuro possibile. La storia e le tradizioni delle antiche vie della "migrazione" pastorale stagionale sono al centro di un progetto di studio messo in campo dagli studenti delle classi terminali dell'Istituto professionale di Stato dei Servizi per l'enogastronomia e l'ospitalità "De Panfilis" di...
La scrittrice e giornalista aquilana, Monica Pelliccione, ha vinto il premio nazionale "Racconti Abruzzo-Molise 2018", il concorso di letteratura contemporanea indetto dalla casa editrice emiliana Historica edizione, con il racconto inedito "All'ombra della Jenca". Una storia che si snoda alle falde del Gran Sasso d'Italia, sulle orme...