Si è svolto nei giorni scorsi a Scontrone l'incontro tra i rappresentanti dei comuni abruzzesi e molisani attraversati dal Tratturo, l'antico cammino di centodieci chilometri che i pastori, ogni anno, intraprendevano dall'Appennino per portare le greggi a svernare nel clima più mite del Tavoliere delle Puglie.
Promotore della riunione...
Nel primo fine settimana di ottobre si è svolta una bella iniziativa organizzata dalla Pro Loco di Pescasseroli che ha inteso dare rilevanza alla IV edizione del "Sentiero Sipari". Va sottolineato che la Pro Loco di Pescasseroli con il suo presidente Gaetano Tarquinio dà costante prova di entusiasmo fattivo e contagiante.
Il 1 ottobre...
Un tratturo che unisce, un tratturo che ancora una volta, a distanza di secoli, rimarca quella vicinanza tra realtà distanti, accomunate da un tracciato, il Castel di Sangro – Lucera sempre più meta di interessi, non solo storico culturali ma anche turistici.
Nella mattinata di ieri si è svolta la presentazione della guida...
Nella sala consiliare della città di Castel di Sangro domenica 11 Ottobre alle ore 11:30 verrà presentata la guida intitolata "CAMMINO SUL TRATTURO DEI RE. GUIDA A TAPPE SUL TRATTURO LUCERA-CASTEL DI SANGRO" edita da "Regia Edizioni" e frutto di un duro lavoro svolto dall'associazione onlus "Il Tratturo Campodipietra", gruppo di...
Ottenuto l'importante riconoscimento tra gli elementi del Patrimonio immateriale dell'Umanità, la transumanza guarda al 2020 con entusiasmo e rinnovate aspettative. Quella molisana, in particolare, è già proiettata al primo incontro dell'anno, un confronto tra operatori pubblici e privati nel quale saranno gettate le basi per un...
"La soddisfazione è tanta, siamo tutti emozionati. Vediamo parte dei nostri sacrifici ripagati e, in questa giornata, pensiamo a nonno Felice, il capostipite di quella che è la nostra transumanza oggi e a zio Antonio".
La famiglia ovviamente è quella dei Colantuono di Acquevive di Frosolone, Molise, custodi secolari della...
Chiesa gremitissima quella di San Marco in occasione della Pastorale, la classica messa delle 6 del mattino in ricordo dei pastori che partivano per la transumanza nel giorno della celebrazione della Madonna delle Grazie (21 novembre). In sostituzione del Vescovo di Trivento Mons. Claudio Palumbo, impegnato negli "esercizi spirituali" in...
Domani alle ore 16.30, presso il Centro Visita del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise, si terrà la proiezione del docufilm "In questo mondo", di Anna Kauber. Seguirà, alle ore 18, il convegno "Le donne nella Transumanza, il Regio Tratturo Pescasseroli - Candela. Ieri, oggi e domani", con gli interventi di Adriana...
Continua il battage pubblicitario per i paesi del Molise altissimo. Questa volta ad accattivare l'attenzione degli spettatori di Rai 1 sarà Pietrabbondante. Domenica 6 ottobre a partire dalle 12.20 il paese alto molisano con le sue bellezze storiche sarà nella diretta di Linea Verde, sulla rete ammiraglia della televisione italiana....
Tre giorni di grandi paesaggi e spazi aperti. Il Cammino "Sulle Orme dei Sanniti" è un'occasione per conoscere, attraverso un cammino, una grande testimonianza storica, un Regio Tratturo, la via di comunicazione dalle montagne alla pianura, la Strada tracciata attraverso i millenni da uomini, pastori e greggi.
Il Molise è la terra dei...