Con l'Apiario di Comunità di Castel del Giudice nasce un nuovo strumento finanziario a sostegno dell'apicoltura La Banca di Credito Cooperativo di Roma ha creato un microcredito a tasso agevolato a sostegno delle nuove imprese apistiche.
Microcredito a tasso agevolato per coloro che vogliono intraprendere un percorso in apicoltura....
Sbloccati i trecento milioni di euro del Fondo infrastrutture sociali per i Comuni del Sud. Con la presa d'atto della Conferenza Stato-Città, dopo un confronto essenziale con l'Anci, è arrivato il via libera al decreto che ripartisce 75 milioni annui, dal 2020 al 2023, direttamente alle amministrazioni locali del Mezzogiorno,...
Un progetto di sviluppo territoriale, culturale e turistico che coinvolga l'intero Molise? Dove dobbiamo firmare? Questo è stato il tenore delle conversazioni intercorse tra i promotori di Sinergia Molisana e gli attori coinvolti nel progetto.
Sinergia Molisana è un progetto, ideato dal gruppo di presidenza dalla Fondazione Quid Novi...
Visita del Ministro Provenzano. Si spengono i riflettori sulla visita dell'esponente di Governo ad Agnone e Capracotta. Ma quali le proposte avanzate al Ministro per il Sud?.
"Quella dell'Alto Molise - Alto Vastese – ci dice don Francesco Martino, esperto in politica sanitaria, che ha incontrato il Ministro ad Agnone - è un'area...
Si è tenuto questa mattina nella sala consiliare del comune di Cerro al Volturno, un importante incontro sullo sviluppo della valle del Volturno. Al convegno hanno preso parte l'ex ambasciatore d'Italia presso gli Stati Uniti d'America, dottor Sergio Vento ed il dottor Alberto Versace, economista presso la Ores del Consiglio dei...
La notizia è di quelle importanti. Il presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, ricandidato alla sua Presidenza, nelle settimane scorse, ha annunciato lo stanziamento di 15 milioni per tagliare o azzerare l'Irap per le imprese di montagna.
Si tratta di un piano di investimenti per la messa in sicurezza e la...
La Giornata della Montagna, celebrata oggi a Roma con un Forum promosso da Uncem insieme a venti sigle del mondo economico, sindacale, ambientalista, produttivo, ci restituisce un dato importantissimo, Politico. Non solo la montagna non è più in fondo alle agende del Governo e del Parlamento, un po' mistificata, un po' guardata con...
"Lo sviluppo sostenibile come nuova identità per la montagna. Sfide e opportunità connesse al territorio". Questo il titolo della XXIX edizione degli Incontri Tra/Montani (ITM) che si svolgerà dal 4 e il 6 ottobre in Alto Molise.
Un evento organizzato dall'Associazione di Promozione Sociale Intramontes e dal gruppo di associazioni...
"La tassa rifiuti TARI continua a rappresentare un peso insostenibile e spesso ingiustificato, se si considerano le iniquità che la caratterizzano per le imprese del nostro territorio. Dai dati raccolti dal portale Confcommercio www.osservatoriotasselocali.it – strumento permanente dedicato alla raccolta e all'analisi di dati e...
Plauso all'Amministrazione Comunale di Capracotta da parte degli ospiti e dei partecipanti al forum, per aver favorito e sviluppato un dibattito interattivo e vivace sullo sviluppo delle aree interne.
Incontri di assoluto rilievo serviti a "pungolare" politici e tecnici, chiedendo di programmare un futuro migliore e un turismo di...