Vincenzo Fortunato si è serenamente spento ieri a Roma all'età di 95 anni. Nato ad Alfedena, ma sin dall'infanzia residente nella capitale, era il figlio di uno di quegli artisti, che agli inizi del 900 trovarono fortuna a Roma, dove sono ancora apprezzabili le opere marmoree.
I funerali di Vincenzo saranno celebrati a Roma, nel...
La proposta di Mamstudio per la casa del futuro si è classificata al terzo posto nel contest "Casa Idea 2019", organizzato nei locali della fiera di Roma. Titolari della struttura ed autrici del progetto, le architette Simona Curti e Imola Mazzocco, quest'ultima originaria di Castel di Sangro.
"Il progetto - spiega Mazzocco...
E' stata per decenni la stimata maestra delle scuole elementari di Rionero Sannitico. Da pochi anni, ormai in quiescenza, si era trasferita a Roma. Vedova del generale Goffredo Calabrese. Mafalda Gentile si è spenta ieri, nella capitale, all'età di 86 anni.
Una notizia che ha colpito la piccola comunità di Rionero, ma anche di...
Anche quest'anno, come da consuetudine, un gruppo di bagnolesi abitanti al paese, guidati dal loro amato parroco, don Mauro Di Domenica, e dal loro stimato sindaco, Angelo Camele, si sono recati a Roma, il giorno 7 aprile, quinta Domenica di Quaresima, presso la Parrocchia Santa Maria della Presentazione, per celebrare la Festa...
Visto lo stato di conservazione ancora critico in cui versa l'Orso bruno marsicano, specie prioritaria oltre che simbolo della natura d'Italia, con poco più di 50 esemplari concentrati attorno al Parco Nazionale d'Abruzzo e zone limitrofe, il WWF Italia intende rilanciare un percorso condiviso con Istituzioni, Enti pubblici,...
Si terrà mercoledì 10 aprile in Campidoglio a Roma il convegno dal titolo "Dall'emergenza alla ricostruzione", dedicato al decennale del terremoto dell'Aquila. L'iniziativa è organizzata dall'Associazione abruzzese di Roma e dal Sodalizio degli abruzzesi "San Camillo de' Lellis", con il patrocinio del Consiglio regionale del...
Dopo l'evento di presentazione al Museo Etrusco dello scorso 9 marzo, si apre venerdì 5 aprile, sempre a Roma, "Archeofest", l'importante festival dell'archeologia, organizzato da Paleoes-EXTAD, dal Museo delle Civiltà, dal Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia e dall'Istituto Centrale per la Demoetnoantropologia.
Il festival,...
Domani a Pescasseroli - ore 16 - presso la sede del Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise, e domenica a Roma - ore 17 - presso la Sala Cantieri Scalzi di O thiasos Teatro natura Via Pistoia 1b, Andrea Contri presenterà il suo libro "e...scoprirai il suo segreto che è solo questo".
L'autore spiega l'esistenza come una reale...
Ecco un interessante pomeriggio capitolino per gli appassionati delle usanze molisane.
I costumi di Bojano, Campobasso, Campochiaro, Cercemaggiore, Letino, Longano, Roccamandolfi, San Polo Matese e Venafro potranno essere osservati da vicino a Roma, per la rievocazione della vestizione della sposa.
Location d'eccezione il Museo...
Sbarca a Roma, nel più grande mercato delle eccellenze enogastronomiche, la sagra degli gnocchi: famosa rassegna culinaria nata trentacinque anni fa nel cuore del Parco d'Abruzzo, puntualmente incastonata tra gli appuntamenti estivi del mese di agosto dalla Pro Loco di Opi.
Un evento in auge da tre decenni, partecipato ogni estate da...