La Compagnia di Sulmona della Guardia di Finanza, nel corso della stagione sciistica ha programmato ed intensificato l’attività istituzionale a contrasto del sommerso di azienda e occupazionale nel settore degli sport invernali, praticati nel comprensorio sciistico di Roccaraso.
Particolare attenzione è stata posta al rispetto...
Sono oltre 2000 i tesserati in tutta la Campania del Comitato regionale della Federazione Sport Invernali con un trend di crescita del + 37% negli ultimi 10 anni. Per molti di loro comincia venerdì la settimana più intensa della stagione, quella in cui viene disputato il maggior numero di gare riservate a tutte le categorie da 4 a 80...
Arriva finalmente il tanto atteso appuntamento con l'unica tappa al centro Italia del DEEJAY Xmasters Winter Tour. Domani 18 e domenica 19 febbraio le piste di Monte Pratello, Pescocostanzo e Roccaraso ospiteranno il terzo appuntamento del tour che ha già sconvolto Andalo e Livigno e che si concluderà il prossimo weekend a...
Lo slalom gigante, organizzato dal SAI Napoli in collaborazione con il Comitato Campano Fisi e lo SkiPass Alto Sangro, si disputerà a Roccaraso, sulla pista Canguro di Pizzalto e selezionerà - sabato nella categoria "Children" e domenica nella categoria "Pulcini" - una squadra di 50 piccoli atleti campani per la finale nazionale in...
“Roccaraso e il suo sistema turistico meritano maggiore attenzione e rispetto dai programmi d’informazione della Rai. Evitare dannose generalizzazioni e giudizi superficiali, è il modo migliore con il quale il servizio pubblico può aiutare l’Abruzzo a superare questa fase di emergenza senza creare ulteriori danni all’economia...
Dal 2 al 5 marzo 2017, il comprensorio sciistico dell’Alto Sangro ospiterà la quarta edizione il campionato del mondo di Snowkite. Si tratta della gara più attesa dell’anno con un nuovo format freeride. Sarà una gara aperta a tutti gli amanti dello snowkiting, che avranno l'opportunità di partecipare e testare l'equipaggiamento...
Da qualche giorno a Roccaraso è ufficialmente chiuso quello che nel 2016 è stato il cantiere montano più grande d’Italia. Sono stati infatti interamente completati i lavori di realizzazione delle due nuove cabinovie a dieci posti, delle stazioni di partenza e di arrivo e sono stati ultimati con successo tutti i protocolli di...