“Benvenuti nel Cielo d’Abruzzo”, recita il cartello all’ingresso del Centro Avifauna e Accoglienza turistica del Parco Nazionale della Majella nel Comune di Pizzoferrato. "Il Centro si situa a 1300 s.l.m. (sul livello del mare) e a 0 m.d.c. (zero metri dal cielo) nell’IBA 115 Majella, Monti Pizzi, Frentani. L’IBA 115,...
Un'escursione cardio protetta sui sentieri del territorio. Attività ludico - esplorativa organizzata domenica scorsa dalla Pro Loco di Ateleta, in stretta collaborazione con l'Asd Natural...mente.
Di per se una delle tante camminate in montagna che quest'ultima Associazione - con le guide Giuseppe Raimondi e Angela D'Aversa - ...
Sul corrierepeligno.it, in data 17 marzo 2018 , è stato pubblicato un articolo, desunto da un Comunicato Stampa del Parco Nazionale della Majella, dal titolo "A proposito di altra neve il Parco dice basta polemiche".
In verità il testo virgolettato dell'articolo è costituito da una aperta sconfessione della passata gestione...
"Essere definito impreciso, superficiale e pressapochista, come la maggior parte dei sindaci dell'Abruzzo, da chi non conosco e da chi non mi conosce, dimostrano la protervia e l'arroganza di certi personaggi, i quali senza nemmeno aver visto il progetto emanano sentenze senza appello". Risponde a tono il sindaco di Pescocostanzo Roberto...
Stavolta interviene l'Associazione ambientalistica "Salviamo l'Orso" a rincarare la dose sulla questione già sollevata dalla Stazione Ornitologica abruzzese dei "lavori" annunciati al Bosco di Sant'Antonio di Pescocostanzo.
"Sono di questi ultimi giorni le polemiche provocate dall’annuncio, nel corso del bel convegno organizzato...
"Prima di esprimere dei giudizi bisognerebbe conoscere meglio la situazione", così il sindaco di Pescocostanzo, Roberto Sciullo, liquida la polemica sollevata dalla Stazione Ornitologica abruzzese sull'idea progettuale, illustrata nel corso del convegno "Altra Neve", relativa alla realizzazione di un impianto di innevamento artificiale...
La Stazione Ornitologica abruzzese, attraverso una nota, denuncia il progetto che giudica: "Un'idea anti ecologica da bocciare":
"Il meraviglioso Bosco di Sant'Antonio a Pescocostanzo, con il suo immenso valore paesaggistico ed identitario, in pieno Parco nazionale della Majella, vedrà l'affronto della realizzazione di un intervento di...
Questa mattina a Pescasseroli, presso la sede del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise il Comandante della Regione Carabinieri Forestale "Abruzzo e Molise", Generale B. Ciro Lungo, alla presenza del Presidente dell'Ente, Antonio Carrara, e del Direttore del Parco Nazionale della Majella, Oremo Di Nino, ha sottoscritto il...
Due giovani atleti di casa conquistano l'edizione 2017 del Roccaraso Trail. Donatello Di Sante ha vinto oggi l'attesa competizione davanti ad Alessio Giancola. L'atleta del Parks Trail Promotion Ssd ha corso i quasi 21 chilometri dell’impegnativo tracciato con dislivello positivo di 1.100 mt D+ che ha toccato vecchie e nuove piste da...
Tre comuni interessati (Roccaraso, Rivisondoli e Barrea), due parchi nazionali attraversati (quello della Majella e quello di Abruzzo, Lazio e Molise). Ma Roccaraso Trail 2017 non sarà solo una spettacolare gara in montagna di 21 chilometri con un dislivello D+ che vedrà i migliori atleti italiani (tra cui il pluridecorato Stefano...