L'Orsa Peppina torna a far danni nel comune di Ateleta. La furba plantigrada ancora una volta ha scelto la piccola città in riva al Sangro per le sue razzie di leccornie. A farne le spese questa volta sono state le arnie di un cittadino ateletese residente nelle frazioni.
Un danno importante considerando l'impegno che l'apicoltore...
A quanto pare l'Orsa Peppina continua il suo tour gastronomico nel comune di Ateleta. L'esperta orsa ha intrapreso il suo giro turistico seguendo fedelmente lo stesso tragitto di due anni fa, quando in compagnia dei suoi 3 cuccioli fece visita nelle aie dei cittadini ateletesi.
Il modus operandi dell'orsa non dovrebbe lasciare nessun...
Come tutti gli anni in estate arriva il numero chiuso su alcuni sentieri particolarmente delicati per la presenza del Camoscio e dell'Orso marsicano. Infatti il Camoscio appenninico insieme all'Orso bruno marsicano costituisce la peculiarità faunistica più preziosa e delicata del Parco e dell'intero Appennino.
Pertanto, nell'interesse...
Anche l'orso "furbetto" è a conoscenza che il miele prodotto nella frazione di Roccacinquemiglia è assai buono. A testimoniarlo sono i due scatti che vi proponiamo risalenti alla scorsa notte. Il giovane plantigrado, probabilmente una femmina, si è intrufolato all'esterno della piccola azienda, condotta da David Lombardozzi, per fare...
Dopo un lungo ed intenso lavoro è stata adottata la disciplina che regolamenta in maniera organica e funzionale la fruizione turistica del Parco, coniugando le prioritarie esigenze di tutela con quelle di sviluppo sostenibile, perché crediamo fortemente nel ruolo e nel valore della fruizione dell'ambiente naturale da parte dei...
"Oggi pomeriggio, a L'Aquila, la Corte di Appello ha riformato la prima sentenza di assoluzione e ha riconosciuto l'illegalità commessa dall'imputato condannandolo a risarcire il PNALM e le parti civili, oltre al pagamento di tutte le spese processuali. E' quanto comunica l'associazione 'Salviamo l'Orso.
"Le sanzioni sono troppo lievi?...
Il rapporto orso marsicano, edito dal Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise, giunge alla quinta edizione per riportare in modo esaustivo e completo tutto il lavoro fatto nel 2019 a favore della specie simbolo del Parco. Il lavoro, molto curato anche nella sua veste grafica ed editoriale, dedicato all'orsa Yoga, con un bellissimo...
Continua la campagna per la conservazione dell'Orso bruno marsicano del WWF, consapevoli che per vincere questa sfida c'è bisogno dell'aiuto di tutti. Per questo l'Associazione cerca volontari che abbiano a cuore la salvaguardia dell'Orso e siano disponibili a dare un po' del loro tempo per realizzare azioni pratiche in favore della...
Non credevano ai loro occhi i due Guardaparco che hanno scattato questa foto due giorni fa, durante lo svolgimento del proprio turno di servizio, ed è stato talmente grande lo stupore che a distanza di ore hanno faticato a raccontarlo. Lo stesso effetto, stupore, ammirazione e tantissima gioia hanno pervaso tutti gli operatori addetti...
Le Associazioni WWF Italia, Enpa, Lac, Lav, Lega nazionale difesa del cane, Lipu, Salviamo l'Orso e Orso and friends hanno inviato una nota al Presidente del Consiglio dei Ministri e al Ministro dell'Ambiente per chiedere la parziale impugnativa della Legge della Regione Lazio n. 1 del 27 febbraio 2020 recante "Misure per lo sviluppo...