Pubblico qualificato e la partecipazione attiva delle istituzioni hanno decretato il successo della Mostra/Concorso "Il Calore dell'inverno", inaugurata presso il Teatro Tosti di Castel di Sangro, allestita con una quarantina di immagini selezionate dai fotografi del Circolo Occhiomagico.
Una serata dal sapore familiare in...
Sabato 7 dicembre, presso la Galleria Impressioni di Pesche (IS), alle ore 18.00 verrà inaugurata la mostra Antologica 20, personale del pittore Antonio Tramontano la quale fa il punto di venti anni di carriera artistica. La direzione dello spazio è affidata a Pietro Travaglini mentre l'esposizione è curata dal critico Tommaso...
Mancano una decina di giorni alla prima Ndocciata, quella spettacolare per numero dei torcioni ardenti, che l'8 dicembre prossimo richiamerà migliaia di turisti ad Agnone, e già sono diversi gli eventi che faranno da satellite a quello che è l'appuntamento più atteso dell'anno nella cittadina alto molisana.
Fra questi la mostra del...
Ti piace fotografare? Il circolo fotoricreativo "Occhiomagico", sta organizzando l'evento che fa per te! Una mostra / concorso dal tema "Il calore dell'inverno". Vuoi partecipare anche tu? Hai tempo per farlo, fino all'otto dicembre.
I tre autori selezionati vedranno le loro opere esposte insieme a quelle dei soci del Circolo in una...
Molto atteso negli ambienti del mondo dell'arte abruzzese la mostra di arti visive che si terrà a Castel di Sangro "Il Giro del Mondo in 80 Opere". Un omaggio all'artista Tonino Caputo che ha ottenuto il patrocinio del Comune di Pescara; della Fondazione Pescarabruzzo e del Comune di Castel di Sangro. L'esposizione sarà inaugurata...
Un Ponte di Ognissanti gustoso e pregiato quello vissuto in Alto Molise, per la 25° Mostra Mercato del Tartufo Bianco di San Pietro Avellana, dal 1° al 3 novembre. Una manifestazione che negli anni è cresciuta di valore, sia a livello turistico, che in termini di qualità, e che ad ogni edizione vede una maggiore partecipazione da...
A San Pietro Avellana tutto è pronto per il weekend dedicato al re della gastronomia del Molise: il tartufo bianco. Cavatori e produttori di tartufo provenienti dal Molise e dall'Abruzzo dal 1° al 3 novembre 2019 apriranno i loro profumati stand per esporre le saporite "opere d'arte naturali" offerte dai boschi ricchi di biodiversità...
Cresce sotto terra, si nutre dell'essenza dei boschi e quando arriva in cucina il suo profumo intenso e delicato inebria i sensi. Il re della gastronomia del Molise è il tartufo bianco, celebrato dal 1° al 3 novembre 2019 con la 25° Mostra Mercato del Tartufo Bianco Pregiato di San Pietro Avellana.
Un appuntamento unico per gli...
E' stato responsabile del Museo della Pietra "Chiara Marinelli" di Pescopennataro; protagonista per anni del "Simposio di Scultura" (che ha avuto anche un annullo filatelico dalle PT) con opere che venivano realizzate in piazza sempre su blocchi di pietra nel Comune alto molisano ed alcune sue opere, da quanto si sa, sono rimaste a Roma...
Una leggenda narra che il tartufo sia nato dall'incontro d'amore di un fulmine divino penetrato nel cuore della madre terra. Questo fungo pregiato è infatti un prezioso alimento capace di rendere divini i piatti e renderli raffinati. A San Pietro Avellana, il paese del tartufo del Molise, che dal 1° al 3 novembre 2019 celebra la 25°...