Il suo nome è Maltolento ed è la prima birra agricola dell'Alto Molise. Nasce a Castel del Giudice (IS), dove i paesaggi molisani incontrano le vette abruzzesi dell'Appennino, nella sede dell'azienda agricola Melise. Vicino agli alberi di mele biologiche che caratterizzano questo territorio, che ha saputo invertire la rotta dello...
Mele antiche e variegate, simbolo di biodiversità e di un'agricoltura che rispetta l'ambiente, sono le protagoniste della 2° edizione della Festa della Mela di Castel del Giudice , paese dell'Alto Molise al confine con l'Abruzzo che domenica 13 ottobre celebra il suo frutto più prelibato, rinato come il borgo da terreni che un tempo...
Seconda edizione della Festa della Mela quella che Castel del Giudice ha in programma per domenica 13 ottobre. "Festa questa – assicurano gli organizzatori - che colorerà per tutto il giorno il borgo alto molisano tra degustazioni, visita ai meleti biologici, stand di prodotti tipici, laboratori e musica".
L'evento inizia alle ore...
A Castel del Giudice dove è nato il primo Apiario di Comunità d'Italia, arriva uno dei massimi esperti di apicoltura, Aldo Metalori, conosciuto per essere stato il pioniere della produzione moderna di polline.
Il 30 giugno 2019, alle 9.30, l'apicoltore incontrerà nella sala conferenze dell'albergo diffuso Borgotufi i circa 50 allievi...
È stato inaugurato ieri, vicino agli alberi di mele dell'azienda agricola Melise di Castel del Giudice, il primo Apiario di Comunità d'Italia. Al taglio del nastro tra le arnie colorate, hanno partecipato i circa 50 iscritti al corso professionalizzante per diventare apicoltori, che dal 1° maggio si sta svolgendo nel paese...
Recuperare i terreni abbandonati e creare nuove opportunità di lavoro per i giovani. È l'obiettivo del progetto SIBaTer – Supporto Istituzionale alla Banca delle Terre, che il Governo ha affidato ad ANCI per supportare i comuni del Mezzogiorno nell'intraprendere nuove iniziative imprenditoriali. Se ne parlerà in un incontro pubblico...
Il primo maggio a Castel del Giudice non è solo la Festa dei Lavoratori, ma anche il giorno in cui si celebra il risveglio della natura con la tradizione della Maggiolata, rituale propiziatorio che rende omaggio alla primavera, alla circolarità del tempo e al ritmo produttivo della terra.
Un giorno di festa in un luogo che ha fatto...
È la specie più importante dell'Appennino, l'Orso Bruno marsicano, il simbolo della conservazione della natura montana, ma anche uno degli animali a rischio estinzione. Per conoscerlo meglio, capire come convivere con lui e come proteggerlo, sabato 2 marzo, a partire dalle 10, nella sala conferenze di Borgotufi, a Castel del Giudice si...
Da Virginia Woolf, simbolo di emancipazione sociale e culturale delle donne, Annalisa Monfreda, direttrice delle riviste Donna Moderna e Starbene, ha tratto ispirazione per dare il titolo al suo primo libro "Come se tu non fossi femmina", presentato domenica scorsa, a Castel del Giudice, nella sala convegni di Borgotufi. "Virginia Woolf...
Saranno consegnate domani le prime "Mele degli Orsi", un progetto che prevede la fornitura di mele biologiche che crescono nel meleto dell'azienda agricola Melise di Castel del Giudice, come fonte di alimentazione degli orsi delle aree e centri faunistici del Parco Nazionale della Majella e poi del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e...