Dopo 48 ore dalla morte di Juan Carrito, non accennano a spegnersi le polemiche sulle pagine social legate alla gestione dell'Ente Parco che, a loro dire, non avrebbe messo in atto tutte le misure necessarie per proteggere l'orso dell'Alto Sangro.
A spiegare ogni dettaglio su questa vicenda, il Direttore del Parco Nazionale Abruzzo...
In un momento di grande crisi per il settore zootecnico, Coldiretti L'Aquila incontra gli allevatori per illustrare il futuro della politica agricola comunitaria.
L'appuntamento è a Castel di Sangro domani martedì 24 gennaio alle ore 18 nella sala polifunzionale di Piazza Plebiscito (vicino al Comune) per presentare, anche alla luce...
Questa mattina a Pescasseroli presso il Centro Natura del Parco si è svolto un convegno in occasione della ricorrenza della costituzione del Parco Nazionale d'Abruzzo. La giornata si è svolta con una serie di interventi dedicati alla storia del PNALM, di Erminio Sipari e delle persone che hanno contribuito a realizzarla.
Oltre al...
La rivista on line di informazione naturalistica della Regione Piemonte "Piemonte Parchi" pubblica la storia del pollaio a prova d'orso realizzato presso l'Istituto Agrario "A. Serpieri" in collaborazione con il Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise.
La realizzazione del Pollaio Didattico Inclusivo presso la sede dell'Istituto...
Giunta alla sua XIX edizione, la cerimonia di premiazione della Bandiera Verde si è svolta ieri 11 novembre nella Sala Promoteca del Campidoglio a Roma. Si tratta di un'iniziativa che ogni anno riconosce il ruolo dell'agricoltura e degli agricoltori come promotori del patrimonio enogastronomico, paesaggistico e ambientale del Paese.
Il...
In occasione del centenario della delibera del 2 ottobre 1921 con cui il Consiglio comunale di Opi affittava alla Federazione Pro Montibus la Val Fondillo, che di fatto diventava il primo nucleo del Parco Nazionale d'Abruzzo, proprio a Val Fondillo si è tenuto un incontro pubblico promosso dal Sindaco di Opi Antonio Di Santo (attuale...
Il Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise compirà i suoi 99 anni giovedì 9 settembre. A fare da sfondo per i festeggiamenti sarà la suggestiva Val Fondillo (Opi), dove sorse il primo nucleo dell'area protetta.
L'evento si aprirà con i saluti delle più importanti figure istituzionali, tra le quali il sindaco di Opi Antonio Di...
Il nuovo Consiglio Direttivo si è riunito lunedì pomeriggio per un incontro informale promosso dal Presidente Cannata che, insieme al Presidente della Comunità del Parco Antonio Di Santo ed al Direttore Luciano Sammarone hanno espresso grande soddisfazione per le nomine, ringraziato il Ministro e augurato buon lavoro.
"Con la...
Ieri mattina, Guardiaparco in servizio di controllo hanno purtroppo rilevato che "Animale Vegetale", il Cuore, l'opera di Marcantonio del 2018, era stata quasi completamente distrutta, mentre l'opera: "Un giorno è stato", la Mano, di Alessandro Pavone del 2020, è stata imbrattata con scritte di vernice rossa, alcune delle quali...
Nei giorni passati è divenuta virale la notizia che l'orsa Amarena sia stata vista attraversare su un tratto dell'autostrada A25, all'altezza dell'abitato di Carrito, prima della galleria di Cocullo.
Cominciamo con il dire che la segnalazione è assolutamente attendibile perché ricevuta da uno dei nostri Guardiaparco in servizio nella...