Quest'anno l'Apiario di Comunità di Castel del Giudice produrrà per la prima volta il miele. Sarà un miele millefiori espressione della biodiversità floreale che sboccia sull'Appennino tra l'Alto Molise e l'Abruzzo. Il frutto degli incessanti voli delle oltre 20 milioni di api dei circa 300 alveari, che ora popolano un'area che si...
Con l'Apiario di Comunità di Castel del Giudice nasce un nuovo strumento finanziario a sostegno dell'apicoltura La Banca di Credito Cooperativo di Roma ha creato un microcredito a tasso agevolato a sostegno delle nuove imprese apistiche.
Microcredito a tasso agevolato per coloro che vogliono intraprendere un percorso in apicoltura....
L'albergo diffuso Borgotufi, l'Apiario di Comunità, la cooperativa Melise che ha recuperato terreni in disuso per produrre mele biologiche, il birrificio agricolo Maltolento a Castel del Giudice, in Alto Molise, sono esempi di un'economia di comunità virtuosa, in cui le persone del territorio, in collaborazione con le istituzioni, sono...
Il suo nome è Maltolento ed è la prima birra agricola dell'Alto Molise. Nasce a Castel del Giudice (IS), dove i paesaggi molisani incontrano le vette abruzzesi dell'Appennino, nella sede dell'azienda agricola Melise. Vicino agli alberi di mele biologiche che caratterizzano questo territorio, che ha saputo invertire la rotta dello...
Artisti di strada professionisti sono pronti a stupire il pubblico del Casteldelgiudice Buskers Festival, rassegna internazionale e multiculturale dell'arte di strada del Molise, che sabato 17 e domenica 18 agosto trasformerà il paese di Castel del Giudice e gli scenari incantati delle vie, casette e terrazze dell'albergo diffuso...
È stato inaugurato ieri, vicino agli alberi di mele dell'azienda agricola Melise di Castel del Giudice, il primo Apiario di Comunità d'Italia. Al taglio del nastro tra le arnie colorate, hanno partecipato i circa 50 iscritti al corso professionalizzante per diventare apicoltori, che dal 1° maggio si sta svolgendo nel paese...
Recuperare i terreni abbandonati e creare nuove opportunità di lavoro per i giovani. È l'obiettivo del progetto SIBaTer – Supporto Istituzionale alla Banca delle Terre, che il Governo ha affidato ad ANCI per supportare i comuni del Mezzogiorno nell'intraprendere nuove iniziative imprenditoriali. Se ne parlerà in un incontro pubblico...
Il primo maggio a Castel del Giudice non è solo la Festa dei Lavoratori, ma anche il giorno in cui si celebra il risveglio della natura con la tradizione della Maggiolata, rituale propiziatorio che rende omaggio alla primavera, alla circolarità del tempo e al ritmo produttivo della terra.
Un giorno di festa in un luogo che ha fatto...
E' in costante incremento il turismo culturale in Italia. Gli ultimi dati attestano che la richiesta da parte dell'utenza è pari al 7%. Dato emerso nel corso del convegno organizzato a Castel del Giudice dove si è discusso dell'Art bonus, uno strumento legislativo introdotto dal governo nel 2014.
Il piccolo comune dell'Alto Molise,...
Il Comune di Castel del Giudice, in collaborazione con il Gruppo Apistico Paritetico VOLAPE/APAM, con Legambiente Molise e con il GAL AltoMolise, ha aperto le iscrizioni per la partecipazione al corso professionalizzante per diventare apicoltore 2019. L'edizione di quest'anno del progetto formativo si arricchisce di una importante...