Oltre agli interventi farmacologici, potrebbe essere possibile ridurre l'ipertensione arteriosa con impulsi elettrici applicati su una particolare branca del nervo vago. Si apre così una prospettiva nuova contro un problema che colpisce un miliardo di persone in tutto il mondo.
Sono i risultati di una ricerca condotta, su modelli...
Il professor Giuseppe Lembo, Responsabile del Dipartimento di Angio-Cardio-Neurologia dell'I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli, è stato nominato dal Ministero della Salute come componente del "Gruppo di lavoro per lo studio e l'applicazione delle normative in materia di sperimentazione animale, per la promozione dei principi delle 3R e dei...
Neuromed si conferma tra i principali punti di riferimento per la ricerca "traslazionale", quella che dai laboratori può raggiungere rapidamente i pazienti per migliorare prevenzione, diagnosi e cura. Sono infatti ben otto i progetti selezionati dal Ministero della Salute, per un totale di oltre 2.600.000 euro di finanziamento. Le...
Un meccanismo che regola la contrazione delle cellule muscolari presenti nei vasi arteriosi potrebbe rappresentare il punto di partenza per lo sviluppo di terapie contro la pressione arteriosa elevata, uno dei più seri problemi medici del mondo occidentale.
Sono i risultati di una ricerca condotta dal gruppo coordinato da Giuseppe...
Uno dei più importanti appuntamenti mondiali sulla prevenzione e la cura delle malattie cardiovascolari. È questo il biglietto da visita di "Scientific Sessions 2018", il congresso organizzato dall'American heart association (AHA) che si è appena svolto a Chicago, negli USA. I ricercatori del gruppo afferente al Dipartimento di...
Il danno costante che l'ipertensione provoca nel cervello, e che può portare a forme di demenza progressiva, potrà essere individuato con molto anticipo rispetto alla comparsa dei sintomi. Si apre la strada alla possibilità di intervenire precocemente e combattere con maggiore efficacia queste gravi patologie.
Sono i risultati di una...
Una patologia che può essere prevenuta con controlli periodici e semplici regole di vita sana. L'Ipertensione arteriosa viene considerata dagli esperti una malattia 'globale' perché tante sono le complicanze ad essa collegate.
In occasione della XIV Giornata Mondiale contro l'Ipertensione Arteriosa il Dipartimento di...
Limitare con una terapia farmacologica lo sviluppo dell'aneurisma aortico nei portatori di varianti genetiche che predispongono a questa patologia. È la prospettiva aperta da uno studio condotto dal Dipartimento di Angiocardioneurologia e Medicina Traslazionale dell’I.R.C.C.S. Neuromed, diretto dal professor Giuseppe Lembo (foto), e...