Villetta Barrea (Aq), 990 metri sul livello del mare: come la vicina Civitella Alfedena, anche Villetta nasce a seguito della distruzione di Rocca Intramonti, intorno al 1400.
Adagiata lungo il fiume Sangro e dominata dai vicini monti, Villetta Barrea è ricca di scorci ed è famosa per le splendide escursioni naturalistiche che partono...
Lo scrittore Gianluca Galotta torna con un nuovo volume dal titolo "Paesofia - Filosofia e viaggi nei piccoli paesi", pubblicato dalla casa editrice La scuola di Pitagora con prefazione a cura di Leonardo Caffo.
Come suggerisce il titolo, il libro ci invita a riflettere su come «Oggi nei piccoli paesi troviamo una sophía rara nel...
Una manifestazione che l'associazione nazionale dei Borghi più Belli d'Italia ha voluto riproporre anche se in tono minore come ricordato in questi giorni dal Direttore dei Borghi, Umberto Forte, per non perdere il senso della tradizione e di un appuntamento ormai consolidato a livello nazionale e nel tempo.
La notte Romantica edizione...
Si prefigura una visibilità turistica internazionale per il comune di Pescocostanzo. Grazie all'Associazione dei Borghi più belli d'Italia la perla degli Altipiani Maggiori d'Abruzzo, diventa il capofila regionale di un importante progetto europeo, insieme a Città Sant'Angelo e due comuni del Lazio: Castel di Tora e Subiaco. Al...
I documentari di PiccolaGrandeItaliaTV a raccontare un'Italia nascosta, che pochi conoscono, ma che rappresenta uno spaccato affascinante delle bellezze che sono presenti nel nostro Paese. Un viaggio alla scoperta di luoghi ameni, che custodiscono tesori unici dal punto di vista ambientale e storico. Sulla scia di tutto questo è nato il...
Ventisette Comuni che rappresentano due Regioni (Abruzzo e Molise) e sei province (L'Aquila, Pescara, Chieti, Teramo, Campobasso e Isernia) hanno deliberato, ciascuno nell'ambito del consiglio comunale, la costituzione dell'Associazione "I Borghi più Belli d'Italia in Abruzzo e Molise". Un nuovo soggetto istituzionale che rappresenta...
1^ edizione di Magia della Luce, domenica 18 agosto, ad Opi, caratteristico borgo del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise.
Il piccolo centro dell'Alto Sangro ospiterà la ""Notte Romantica nei borghi più belli d'Italia".
L'evento, organizzato a livello nazionale dall'Associazione "I Borghi più belli d'Italia", sarà...
Nel Molise dei 136 campanili nove Comuni hanno deciso di unire le forze per creare un circuito artistico e culturale condiviso che, attraverso la musica jazz, mira a valorizzare i borghi storici e promuovere le eccellenze enogastronomiche del territorio.
È questa la ricetta vincente di "Borgo in Jazz Festival 2019", manifestazione...
Questa sera «Il Tratturo» sarà l'ospite musicale della XIX Assemblea Nazionale dei Borghi più Belli d'Italia, in programma a Fornelli da oggi a domenica (22-24 marzo).
Suoneranno e canteranno nell'auditorium comunale, alle ore 22,30: Lino Miniscalco alla zampogna, Ivana Rufo alle chitarre, Valerio Martino all'organetto, Eduardo...
Il Borgo di Opi, ai piedi del Monte Marsicano, si veste dei colori e dei sapori della stagione - sabato 3 novembre - con una festa antica, dal sapore autunnale, a cominciare dalle ore 18.
Una serata all'insegna del buon gusto e della convivialità. Nel centro storico, vestito a festa per l'occasione, tra canti e musica popolare, si...