Una due giorni all'insegna del benessere e della riscoperta della natura e di sapori antichi: il prossimo fine settimana a Capracotta, 19 e 20 maggio, si terranno la giornata della biodiversità e la festa dell'Ortica.
Si parte sabato 19 maggio, alle 12, presso il Giardino della Flora appenninica, con la giornata dedicata alla...
Domenica 20 maggio torna la Giornata delle Oasi WWF, un'occasione straordinaria per celebrare la biodiversità del nostro Paese, ricchissimo di ambienti e specie naturali.
Verranno aperte gratuitamente al pubblico, con speciali eventi e visite guidate, le Oasi e le riserve del WWF che si potranno visitare per scoprire i tesori...
Le preoccupazioni del Wwf Abruzzo, condivise anche dal C.A.I. e Mountain Wilderness, sullo svolgimento di un tour escursionistico con i Quad all'interno delle aree protette sono state dissipate attraverso un comunicato diramato dal Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise
"Si tratta di preoccupazioni legittime, che condividiamo, ma è...
A Pescasseroli, presso la sede del Parco Nazionale di Abruzzo Lazio e Molise, seminario nazionale di Federparchi: strategie e buone pratiche per garantire le specie (a partire da lupo e orso), valorizzare la biodiversità e coinvolgere le comunità.
Ricostituire popolazioni stabili di grandi carnivori, a partire dal lupo e dall'orso;...
Riceviamo e pubblichiamo una nota congiunta siglata da WWF e ProNatura.
WWF e ProNatura hanno inviato una nuova lettera ai Comuni di Pescasseroli, Opi e Barrea, all'Ente Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise e alla Comunità del Parco in merito alla realizzazione del depuratore a servizio del territorio dei Comuni di Opi e...
Sabato 24 marzo alle 20:30 ora locale, gli skylines di tutto il mondo si vestiranno di buio per un'ora e milioni di persone celebreranno l'Earth Hour, evento mondiale del WWF che quest'anno vuole puntare sulla consapevolezza per un'azione in difesa della natura e dell'ambiente, messi a dura prova dal surriscaldamento...
Il Gal Alto Molise lavora alle attività del Piano di Sviluppo Locale "Territori della biodiversità e dei sapori", coinvolgendo in attività lavorative professionisti, consulenti e operatori economici del territorio nelle azioni previste dal progetto, che rientra nella misura 19 "Sostegno allo sviluppo locale Leader" del PSR della...
I Carabinieri del Comando Unità Tutela Forestale, Ambientale e Agroalimentare (CUTFAA) e del Raggruppamento Biodiversità, hanno organizzato "La Befana della Biodiversità", una giornata speciale di educazione ambientale e solidarietà, che avrà luogo il giorno dell'Epifania presso i reparti pediatrici delle province e capoluoghi...
Ha catturato l'attenzione di tante persone la prima molisana, a Pescolanciano, del documentario "Hunger for bees" (fame per le api), realizzato dalle giornaliste Adelina Zarlenga e Monica Pelliccia, insieme alla fotografa Daniela Frechero.
La proiezione, architettata all'interno della manifestazione "Non solo miele", organizzata...
Sono almeno 6 le femmine che si sono riprodotte quest'anno nel Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise per un totale di 12 cuccioli dell'anno. Questo è il risultato del monitoraggio intensivo svolto dal personale del Parco, che, a partire da aprile 2017, ha lavorato con diverse tecniche e con altre Istituzioni e volontari per acquisire...