Sabato 28 marzo alle ore 20:30 torna l'Ora della Terra, Earth Hour, evento globale del WWF che punta a sensibilizzare l'opinione pubblica su crisi climatica e riscaldamento globale, attraverso lo spegnimento per un’ora dei principali monumenti nel mondo, ma anche a coinvolgere direttamente i cittadini attraverso un gesto semplice come...
Una mostra e un calendario per celebrare la bellezza naturale della flora che arricchisce i prati e i sentieri del Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise. Con la premiazione di oggi a Pescasseroli, organizzata nei locali del centro visite del Parco, si conclude "Fiori appenninici: bellezza in posa", la seconda edizione del Contest...
Avviato anche in Molise il Progetto Nazionale di Educazione Ambientale per l'anno scolastico 2019/2020 denominato "Conosci gli Alieni?": un istruttivo viaggio, in compagnia dei Carabinieri della Biodiversità, alla scoperta degli infiltrati speciali nella natura.
L'iniziativa, curata dal Reparto Biodiversità di Isernia, è promossa a...
Giovedì prossimo, 21 novembre, a partire dalle ore 9.30 e fino alle ore 16:30, i Centri Visite delle Riserve Naturali Orientate Statali del Monte Velino, a Magliano de' Marsi, e di Feudo Intramonti, a Civitella Alfedena, accoglieranno il pubblico per scoprire insieme i valori ecologici delle nostre montagne, nell'ambito della...
Fine settimana di festa e di riflessione sui temi della sostenibilità e della conservazione a Capracotta, per l’occasione di un compleanno molto particolare. A compiere gli anni è stato infatti il Giardino della Flora Appenninica di Capracotta che ha celebrato i suoi cinquantacinque anni di vita.
Le due giornate sono state...
Sono trascorsi 55 anni da quando il professore Valerio Giacomini ideò a Capracotta il Giardino della Flora Appenninica. Un orto botanico realizzato a 1550 mt. di altitudine, che da oltre vent'anni è diventato motivo d'interesse dell'Università degli studi del Molise, in cui sistematicamente promuove approfondimenti per gli studenti...
Fine settimana di festa a Capracotta. Una festa speciale per un compleanno particolare.
A compiere gli anni è infatti il Giardino della Flora Appenninica di Capracotta che celebra i suoi cinquantacinque anni.
Un traguardo importante per quello che è divenuto un vero e proprio fiore all'occhiello per tutto il Molise sia per le sue...
Il suo nome è Maltolento ed è la prima birra agricola dell'Alto Molise. Nasce a Castel del Giudice (IS), dove i paesaggi molisani incontrano le vette abruzzesi dell'Appennino, nella sede dell'azienda agricola Melise. Vicino agli alberi di mele biologiche che caratterizzano questo territorio, che ha saputo invertire la rotta dello...
Un'avvincente esperienza scolastica è quella che sta vivendo, in queste ore, un gruppo di studenti dell'I. C. "Molise Altissimo" di Carovilli, coinvolti nell'evento Biosphere Hack Molise #FuturaItalia#PNSD. Un'iniziativa che rientra tra quelle promosse direttamente dal MIUR attraverso il Piano Nazionale Scuola Digitale, teso ad...
Spegne le 55 candeline il Giardino di Flora Appenninica di Capracotta ed il particolare compleanno verrà festeggiato venerdì 25 e sabato 26 ottobre prossimi. Il Giardino è un orto botanico naturale che si trova a 1550 metri sul livello del mare ed è tra i più alti in quota in Italia. "Fu costituito da un'idea del prof. Valerio...