Linea 1201 è un programma di residenza diffusa dell'artista Angelo Bellobono, promosso dall'associazione Atla(s)Now, a cura di NOS Visual Arts Production e realizzato con il contributo della Fondazione Cultura e Arte, ente strumentale della Fondazione Terzo Pilastro – Internazionale presieduta dal Prof. Avv. Emmanuele Francesco Maria...
Arte come rivelazione del sublime, del bello della vita. Era un mestiere quello di Antonio Picariello che non s'impara, ma è radicato nella profondità del proprio sentire. Essere dentro le emozioni e le suggestioni che incantano, non è da tutti, anzi è per pochi eletti che sanno allontanarsi dal grigiore diffuso ovunque. Ogni momento...
Un grande sasso (27x40x40) con su scolpite la firme autografe di personaggi. Questa l'ultima idea artistica realizzata dal maestro scultore, Giuseppe Colangelo, di Castiglione Messer Marino.
L'opera battezzata "La Tavola dei Briganti" è roccia calcarea della Maiella (sulle quali anticamente, ai tempi dell'unificazione d'Italia,...
Oggi pomeriggio è morto a Pescara, sua città d'origine, Franco Summa. A distanza di poche ore dalla scomparsa del famoso maestro d'arte, il collega e vecchio amico di Castel di Sangro, Lino Alviani, ricorda a TeleAesse il profilo del grande personaggio abruzzese.
Summa in passato più volte era venuto ad esporre le sue opere in...
Sabato 7 dicembre, presso la Galleria Impressioni di Pesche (IS), alle ore 18.00 verrà inaugurata la mostra Antologica 20, personale del pittore Antonio Tramontano la quale fa il punto di venti anni di carriera artistica. La direzione dello spazio è affidata a Pietro Travaglini mentre l'esposizione è curata dal critico Tommaso...
Molto atteso negli ambienti del mondo dell'arte abruzzese la mostra di arti visive che si terrà a Castel di Sangro "Il Giro del Mondo in 80 Opere". Un omaggio all'artista Tonino Caputo che ha ottenuto il patrocinio del Comune di Pescara; della Fondazione Pescarabruzzo e del Comune di Castel di Sangro. L'esposizione sarà inaugurata...
Una due giorni all'insegna dell'Arte sartoriale si svolgerà in Capracotta, definito anche il paese dei sarti per aver dato, nel secolo scorso, alla sartoria mondiale oltre mille sarti. Si inizia il 16 novembre alle 17.30 con un incontro, che vuol essere anche un dibattito sulla Scuola della Sartoria italiana nel mondo, e con la...
E' stato responsabile del Museo della Pietra "Chiara Marinelli" di Pescopennataro; protagonista per anni del "Simposio di Scultura" (che ha avuto anche un annullo filatelico dalle PT) con opere che venivano realizzate in piazza sempre su blocchi di pietra nel Comune alto molisano ed alcune sue opere, da quanto si sa, sono rimaste a Roma...
Un'idea geniale, innovativa, e allo stesso tempo romantica, destinata a segnare una pagina importante dell'arte orafa abruzzese. E' l'ultimo capolavoro nato nel laboratorio di Franco Coccopalmeri a Roccaraso. Il famoso orafo, noto per la creazione di diversi preziosi originali, stavolta ha pensato di dar vita ad un monile...
Il ministro Dario Franceschini ha disposto che da domenica 6 ottobre prossimo, per quanto concerne il progetto "La Domenica al Museo", torneranno visitabili in tutta Italia i musei statali, i siti archeologici, le gallerie, con accessi in forma gratuita in ogni prima domenica del mese. Per quanto concerne il Molise troviamo il Museo...