Manca poco alle altre e ultime due date, previste per il 9 e 10 Agosto 2021, del Festival AmbientARTI III Edizione, festival di Natura, Cultura ed Arte nella bellissima cornice dello storico giardino dell'ex asilo delle suore Asilo Mancini, posto nel cuore del centro storico della cittadina di Castel di Sangro, nel borgo antico o...
Oggi 5 maggio 2021 il comune di Castel di Sangro celebra il compleanno dell'artista Teofilo Patini. Gli alunni delle classi quinte della scuola primaria "A. Merini" hanno realizzato per l'occasione disegni in omaggio al nostro pittore, in esposizione fino al 9 maggio 2021 al portico comunale in Piazza Plebiscito.
Nato a Castel di Sangro...
Ieri mattina, Guardiaparco in servizio di controllo hanno purtroppo rilevato che "Animale Vegetale", il Cuore, l'opera di Marcantonio del 2018, era stata quasi completamente distrutta, mentre l'opera: "Un giorno è stato", la Mano, di Alessandro Pavone del 2020, è stata imbrattata con scritte di vernice rossa, alcune delle quali...
Il Ministro Dario Franceschini ha annunciato il 5 aprile 2021 la firma del decreto che istituisce la Commissione per la classificazione delle opere cinematografiche presso la Direzione Generale Cinema del Ministero della Cultura, con il compito di verificare la corretta classificazione delle opere cinematografiche da parte degli...
In occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne, la pittrice Giuliana Amorosi lancia un messaggio video, mostrando la sua personale esposizione dal tema centrale "La donna".
Nell'intervista si racconta come artista, madre e donna indipendente. Giuliana Amorosi, in arte Jule, inizia la sua carriera nel 2014 con...
Inizia oggi 9 novembre 2020 un'asta di beneficenza il cui ricavato verrà devoluto interamente all'associazione "I Nostri Amici a Quattro Zampe" di Castel di Sangro che si occupa di recuperare e sostenere gli animali abbandonati nella zona.
L'asta benefica in questione, presentata on line tramite il social network Facebook raggiungibile...
Colori vivi disegnano la femminilità ideale della Fanciulla del Borgo, che dall'alto dei suoi oltre tre metri di altezza si staglia "come dea primigenia, tutrice e madre della terra" sul panorama appenninico che si apre dalla piazza di Borgotufi, albergo diffuso di Castel del Giudice (IS), dove cime e boschi molisani toccano quelli...
Il Gruppo Alpini e Protezione Civile di Ateleta, oltre a basare la loro esistenza sul servizio legato all'interesse pubblico (antincendio boschivo, gestione emergenza Covid, attività legate al ritiro del Napoli Calcio), continuano l'opera di valorizzazione anche della propria sede sociale.
Nei pressi del vecchio cimitero, lungo la SP...
Da quando Borgo Tufi, ci troviamo in Castel del Giudice sulla linea di confine che si intreccia tra Molise ed Abruzzo, ha ricominciato a scrivere la sua storia che si snoda tra abbandono e rinascita pare che il Borgo sia sempre in movimento, un movimento lento ma continuo e propositivo che parla per alfabeti propri la lingua...
Lunedì 10 agosto a Villetta Barrea, presso i locali siti in via Benedetto Virgilio 151-153 (ex albergo Parco Nazionale d'Abruzzo), sarà inaugurata la mostra d'arte "Locus il Luogo" fortemente voluta dalla dott.ssa Miriam D'Andrea, un'oriunda ex dirigente del Ministero dei Beni Culturali.
La collettiva raccoglie opere pittoriche di...