Sarà l’Alto Sangro la meta dell’annuale visita dell’Associazione Abruzzese del Limburgo. La delegazione, guidata dal presidente Flavio Di Marco e composta da un centinaio di associati, arriverà in Abruzzo mercoledì 6 settembre. Obiettivo di queste visite annuali è quello di tenere sempre saldi i legami tra gli emigranti...
L’ampliamento del bacino idrico del Pallottieri che arriverà ad una capacità di oltre 60 mila metri cubi e la costruzione di nuove linee di innevamento in alta pressione per circa 4 chilometri. Il comprensorio sciistico dell’Alto Sangro non rallenta la sua corsa verso l’innovazione e continua ad investire sul potenziamento del...
In attesa delle prossime tappe di AreaSanremoTour in Abruzzo e Molise, organizzate dalla società di produzioni Queens Academy vi raccontiamo quanto successo nella splendida tappa tenutasi a Montecilfone pochi giorni fa con il patrocinio della ProLoco.
Dieci gli artisti in gara tra cui una band, gli "Osso Di Seppia" di Campobasso...
COMUNICATO STAMPA
Il depuratore di Barrea il primo di agosto scaricava acque con livelli di coliformi tre volte i limiti di legge, con violazioni anche per i parametri "Solidi sospesi" e "Fosforo totale". Le acque del sottostante fosso che poi, dopo poche decine di metri, recapitano nel Lago di Barrea hanno anch'esse problemi. Infine...
Prendono il via a Pescocostanzo le due giornate dedicate alla transumanza, organizzate dall’associazione A.M.A. Trekking, dall’associazione Alpini e dal Comune di Pescocostanzo.
Domenica 27 agosto, con inizio alle ore 11.00 all’Auditorium San Nicola, è in programma il convegno dal titolo “Luci e ombre dell’economia...
Grande fermento in casa RAW- Residents of Abruzzo in the World. È tutto pronto per 20 meritevoli alunni della nostra regione, che parteciperanno a 3 giornate ricche di iniziative. La seconda edizione del Campus ORA - Orientamento in Abruzzo - avrà inizio il prossimo 24 Agosto a Roccaraso, con l’Alto Patrocinio della Regione Abruzzo e...
Ieri sera, in piazza Municipio a Pescocostanzo, si è svolto uno spettacolo unico nel suo genere, che ha unito cabaret, cultura e tradizione. Protagonisti della serata, il cabarettista N’Duccio, nella veste di “docente” del dialetto abruzzese, e il prof. Francesco Sabatini, presidente emerito dell’Accademia della Crusca, in una...
E' terminata ieri sera, a Villetta Barrea, la prima edizione della rassegna "Spazio Bianco, tra storia e colori", mostra di pittura, scultura, fotografia e artigianato artistico curata da Fabiola Di Tella.
La manifestazione, patrocinata dal Comune di Villetta Barrea e dall' "Associazione Borgo Fattoria Didattica", ha visto la...
Una delle storie più emozionanti tra quelle narrate da Camillo Chiarieri - storico, scrittore e autore delle Storie della Storia d’Abruzzo - verrà proposta a Roccaraso nella sala consiliare del comune sabato 19 agosto - ore 18: La Brigata Maiella.
Sono tantissime le persone che, ancora oggi, non hanno piena conoscenza di questo...
Domani 19 agosto - ore 18:00 - a Scanno, presso il Caffè Pan dell’Orso, nell’ambito del ciclo di incontri dei Sabati Letterari di quetso anno, organizzati da Roberto Grossi e Angelo Di Gennaro, e dal Gazzettino della Valle del Sagittario si terrà un evento in collaborazione con l’Associazione Ripensiamo il Territorio.
Il...