I linfociti T regolatori (Treg) hanno un ruolo fondamentale nel modulare la risposta del sistema immunitario, controllando che reagisca efficacemente contro gli agenti...
La pianificazione dell'intervento chirurgico è un momento fondamentale nel trattamento dei tumori cerebrali. L'asportazione della neoplasia deve essere estremamente...
Per oltre un anno la pandemia ha monopolizzato la discussione sui temi della salute. Ma ora è il momento di pensare alla prossima fase, quando l'emergenza, come tutti...
Migliorare la velocità e l'accuratezza del percorso diagnostico nei casi di epilessia. È l'obiettivo della ricerca coordinata dall'Unità di Bioingegneria Clinica...
Il confinamento in casa durante il periodo di lockdown più stretto, quello della primavera 2020, ha visto un cambiamento generalmente positivo nelle abitudini...
Continua, anche da remoto, l'impegno dell'Associazione "AmoRosa", nelle iniziative legate alla Prevenzione dei tumori al seno.
Oggi, venerdì 9 Aprile, alle ore 16.30,...
"Un risultato che viene a premiare l'impegno e la passione dei nostri ricercatori, e che riconosce l'alto livello di innovazione scientifica che viene da questo...
Sono oltre 14.300, tra prima e seconda dose, le vaccinazioni covid somministrate in tutta la provincia, dal 2 gennaio ad oggi, a operatori sanitari, Rsa, case di riposo,...
Tutti sanno che i bambini hanno una capacità di apprendimento molto superiore agli adulti. Il loro cervello, in altri termini, è più malleabile, "plastico" come si...