Roccaraso, l’Alberghiero De Panfilis piange il prof.Delio Pitassi
Se ne è andato via per sempre questa mattina, all’ospedale di Teramo, in punta di piedi, come era suo stile. La morte del prof. Delio Pitassi, originario di Ateleta, lascia un vuoto profondo nel mondo della scuola, dove per tanti anni è stato docente di sala bar all’Istituto Alberghiero “De Panfilis” di Roccaraso.
Sette anni fa – a 57 anni – lasciò la cattedra ritirandosi a Sulmona, luogo in cui viveva insieme alla sua famiglia. I colleghi ed i suoi ex studenti – tra cui affermati professionisti del settore – lo ricordano con commozione, sottolineando i tratti garbati e la semplicità che riusciva sempre ad esprimere anche nelle situazioni più difficili. Le sue classi – in occasione dei tanti concorsi interregionali tra Istituti alberghieri – spesso si sono aggiudicate importanti titoli. Mai un vanto, il prof. Pitassi, iscritto all’A.I.S., incitava i suoi alunni a migliorarsi sempre di più per entrare in modo professionale nel mondo del lavoro.
I docenti Francesco e Antonia Mannella hanno lavorato insieme a lui per molte stagioni scolastiche. All’unisono, la loro testimonianza rilasciata a TeleAesse:” E’ stato un grande professionista, che non si è mai sottratto alle tante responsabilità assegnategli dai dirigenti. Ha sempre goduto della fiducia e la stima incondizionata di tutti”.
Referente del progetto di alternanza “scuola-lavoro” e delle manifestazioni svolte dall’Alberghiero, nonchè coordinatore dei rapporti con le istituzioni locali; ha assolto le molteplici funzioni con padronanza, ottenendo in ogni circostanza risultati di assoluto rilievo, commentano con dovizia di particolari i suoi ex colleghi.
Il suo impegno è ancora vivo nelle aule dell’Istituto di Roccaraso. “Amico e collega ligio al lavoro – ci dice commosso il prof. Giuliano Villani – dava tutto se stesso agli alunni, i quali lo ricordano con affetto e gratidutine. Abbiamo avuto diverse esperienze insieme partecipando al vinitaly come al salone del gusto di Torino e in tante manifestazioni e concorsi enogastronomici lungo tutto l’arco dello stivale. Più volte ricopri la carica vice preside. Gioviale e di grande compagnia benvoluto da tutti i colleghi. Marito e padre esemplare”.
Domani a Sulmona, presso la Chiesa di San Francesco, saranno officiate le esequie alle ore 16.
Leave a Reply
Devi essere connesso per pubblicare un commento.